HISTORY OF INTERNATIONAL RELATIONS AND EUROPEAN INSTITUTIONS
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso è quello di offrire un’adeguata conoscenza per l’analisi e la comprensione dell’evoluzione del sistema internazionale a partire dalla Conferenza di pace di Parigi e dalla fine del sistema coloniale. Particolare attenzione sarà dedicata alla storia del processo d’integrazione europea e alle dinamiche continentali. Attraverso lo studio dei temi trattati lo studente potrà acquisire le conoscenze e le capacità interpretative necessarie alla comprensione delle principali dinamiche della storia delle relazioni internazionali. L’inserimento di verifiche in itinere nella forma di brevi presentazioni e discussioni in aula da parte degli studenti dovrà inoltre fornire i necessari elementi critici e una concreta capacità di analisi.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1052128
- Anno accademico2025/2026
- CorsoEuropean studies - Studi europei
- CurriculumComparative and European Law (Percorso valido anche per coloro che partecipano al percorso internazionale di doppio titolo italo-albanese)
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSPS/06
- CFU9