Giovedì 16 ottobre, alle 15:00 presso la Sala degli affreschi della facoltà di ingegneria civile e industriale, il prof. Boussert del Georgia Institute of Technology illustrerà le opportunità offerte dal percorso di doppio diploma tra Sapienza e Georgia Institute of Technology che è attivo per gli studenti che si immatricolano nel 2025-26 al corso di laurea magistrale in ingegneria aeronautica o al corso di laurea in ingegneria spaziale e astronautica.
L'invito è rivolto principalmente agli studenti del primo anno dei corsi di studio magistrali interessati a partecipare alla selezione per questo anno accademico, sebbene anche gli studenti del terzo anno del corso di laurea in ingegneria aerospaziale potrebbero essere interessati in vista di una partecipazione futura al corso di doppio diploma nell'ambito del proprio percorso di laurea magistrale.
Sul sito Sapienza https://www.uniroma1.it/it/pagina/erasmus-italiano è pubblicato il bando per partecipare nel secondo semestre di quest’A.A. 2025-2026 ad una esperienza ERASMUS NAZIONALE riservata a studenti magistrali iscritti per il 2025-2026 ad anni successivi al primo dei CdS Ingegneria Aeronautica (MAER) e Space and Astronautical Engineering (MSAR). Più specificamente
Sulla pagina WEB sopra indicata troverete:
Per i dettagli sulle scelte possibili degli insegnamenti da poter seguire presso le sedi di destinazione in sostituzione a quelli presenti nel vostro Percorso Formativo di Sapienza vi preghiamo di fare riferimento ai due allegati alla presente email per le sole opzioni evidenziate in giallo (che son quelle di riferimento al solo secondo semestre).
La scadenza per la presentazione della domanda è il 27 ottobre 2025.
Alla pagina Sedute di Laurea a.a. 24-25 AERO - IV sessione è pubblicato l'elenco dei laureandi con indicati aula e orario.