LABORATORIO DI AUTOMATICA

Obiettivi formativi

Obiettivi generali: Lo studente deve saper utilizzare le metodologie di base dell'Automatica in applicazioni specifiche, attraverso lo sviluppo di un semplice progetto, assistito dal docente. Obiettivi specifici: Sviluppare nello studente le capacità di rielaborazione pesonale delle conoscenze di analsi e di sintesi apprese durante il Corso di Laurea, affrontando un problema progettuale pratico, stimolando le capacità di lavoro autonomo. Conoscenza e comprensione: Complementi di metodologie dell'Automatica specifici del progetto sviluppato; conoscenze aggiuntive in un settore dell'Ingegneria, tema del progetto. Applicare conoscenza e comprensione: Essere in grado di affrontare in autonomia un progetto di analisi e di sintesi in un problema di Automatica. Capacità critiche e di giudizio: Essere in grado di vautare le diverse opportunità metodologiche per una specifica applicazione e scegliere, con criteri ingegneristici, le soluzioni pù idonee, motivandole opportunamente. Capacità comunicative: Essere in grado di illustrare in pubblico le scelte progettuali e i risultati dell'applicazione, sia con un linguaggio tecnico che in modo comprensibile ai potenziali clienti. Capacità di apprendimento: Le capacità di apprendimento sono stimolate dalla necessità di acquisire conoscenze specifiche su un particolare problema di sintesi in una settore applicativo e dall'importanza di approfondire metodologie di settore, capacità che sono poi parte del processo di valutazione finale.

Canale 1
ALESSANDRO GIUSEPPI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Gli strumenti per un laboratorio di automatica: sensori, attuatori e controllori. Esempi di controllo in retroazione realizzati tramite controllori analogici e numerici.
Prerequisiti
Fondamenti di teoria dei sistemi e del controllo
Testi di riferimento
slide delle lezioni.
Frequenza
Frequenza non obbligatoria
Modalità di esame
Presentazione orale di un progetto.
Modalità di erogazione
Didattica in presenza
  • Codice insegnamentoAAF1522
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoIngegneria Informatica e Automatica
  • CurriculumAutomatica
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDN/D
  • CFU6
  • Ambito disciplinareTirocini formativi e di orientamento