MULTIMODAL INTERACTION

Obiettivi formativi

Obiettivi generali: Essere in grado di progettare e valutare un sistema multimodale Obiettivi specifici: Conoscere le caratteristiche e le tecniche fondamentali relative ai diversi canali di comunicazione uomo-macchina: gesti, interazione vocale, ecc. Conoscere le modalità di cooperazione di singoli canali. Essere in grado di progettare/implementare la fusione/fissione delle informazioni su diversi canali. Conoscenza e comprensione: Fondamenti teorici della comunicazione su diversi canali di interazione. Fondamenti teorici della progettazione di un sistema multimodale. Applicare conoscenza e comprensione: Essere in grado di progettare ed implementare una applicazione multimodale. Capacità critiche e di giudizio: Essere in grado di valutare le prestazioni e la robustezza di una applicazione multimodale. Capacità comunicative: Essere in grado di comunicare/condividere i requisiti di un sistema multimodale, le modalità operative più adatte ad una certa applicazione, e le misure di performance del sistema Capacità di apprendimento: Essere in grado di approfondire autonomamente gli argomenti presentati nel corso, relativamente a tecniche e metodi specifici/complessi.

Canale 1
DANILO AVOLA Scheda docente
DANILO AVOLA Scheda docente
MAURIZIO MANCINI Scheda docente
MAURIZIO MANCINI Scheda docente
  • Codice insegnamento1047639
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoComputer Science - Informatica
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDINF/01
  • CFU6