SECURITY IN SOFTWARE APPLICATIONS
Obiettivi formativi
Obiettivi generali I fondamenti della sicurezza nei programmi software Obiettivi specifici Metodologie e strumenti per trovare e rimuovere le vulnerabilità più comuni del software e per sviluppare software senza falle di sicurezza Conoscenza e comprensione conoscenza e capacità di comprensione delle tecniche più efficaci per la rimozione di vulnerabilità dal codice e per sviluppare software che soddisfi specifiche politiche di sicurezza. Applicare conoscenza e comprensione Essere in grado di applicare e trasferire la propria conoscenza delle metodologie alla scelta delle tecniche e strumenti appropriati risolvere problemi di sicurezza del software Autonomia di giudizio Capacità d’interpretazione autonoma per proporre soluzioni appropriate a problemi di sicurezza software congruenti con le tecnologie disponibili. Abilità comunicative Capacità di presentare e di argomentare le proprie scelte in merito alle metodologie ed agli strumenti utilizzati per le soluzioni proposte, sia con colleghi che con utenti Capacità di apprendimento successivo Capacità di apprendere e approfondire nuove tecniche nell’ambito della sicurezza software informatica sia degli aspetti metodologici sia di quelli tecnologici
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1047642
- Anno accademico2025/2026
- CorsoComputer Science - Informatica
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDINF/01
- CFU6