SIGNAL PROCESSING FOR MACHINE LEARNING
Obiettivi formativi
Obiettivi L'obiettivo del corso è insegnare le metodologie di base dell'elaborazione dei segnali e mostrare la loro applicazione al machine learning e alla data science. I metodi includono: (i) strumenti standard per l'elaborazione di serie temporali e immagini, come l'analisi in frequenza, il filtraggio e il campionamento; (ii) Modelli di dati basati su sparsità e basso rango con applicazioni all'elaborazione di dati con alta dimensionalità (p.es., ricostruzione sparsa, fattorizzazione di matrici, completamento di tensori); (iii) Strumenti di elaborazione di segnali su grafo, adatti ad analizzare ed elaborare dati definiti su domini non metrici (ad es. grafi, ipergrafi, topologie, ecc.) con l’obiettivo di realizzare task di graph machine learning come filtraggio su grafo, clustering spettrale, inferenza della topologia dai dati e reti neurali su grafo. Infine, viene mostrato come formulare e risolvere problemi di machine learning in modo distribuito, adatto per applicazioni di big data, dove l'apprendimento e l'elaborazione dei dati devono essere necessariamente eseguiti su più macchine. Homework ed esercitazioni su dati reali saranno svolti utilizzando Python e/o Matlab. Obiettivi specifici: 6. Conoscenza e comprensione: Apprendere le basi dell'elaborazione dei segnali per il machine learning e applicare questi concetti a problemi di data science. 7. Applicazione: Applicare tecniche di elaborazione dei segnali e machine learning su set di dati reali, utilizzando linguaggi di programmazione come Python e Matlab. 8. Autonomia di giudizio: Analizzare i vantaggi e i limiti dei diversi strumenti e modelli e determinare la migliore metodologia da utilizzare per un determinato problema. 9. Comunicazione: Comunicare in modo efficace nei campi dell’elaborazione dei segnali e del machine learning, considerando la teoria, i vincoli, le soluzioni e le potenziali applicazioni. 10. Abilità di apprendimento: Sviluppare studi nel campo dell'elaborazione dei segnali per il machine learning, inclusa la capacità di intraprendere ricerche in questo settore.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
- Codice insegnamento10610252
- Anno accademico2025/2026
- CorsoData Science
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-INF/03
- CFU6