PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA

Obiettivi formativi

verifica della conoscenza della lingua straniera

Canale 1
MONICA BARNI Scheda docente
Canale 2
LAURA MARIA MICHETTI Scheda docente
Canale 3
MARIA CRISTINA BIELLA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Le informazioni circa lo svolgimento dei corsi di lingua sono pubblicate alla pagina https://web.uniroma1.it/cla/corsi-af-lingue.
Prerequisiti
E' richiesta una preparazione di base nella lingua prescelta.
Testi di riferimento
Informazioni circa i testi d'esame per l'idoneità di lingua inglese sono pubblicate alla pagina https://web.uniroma1.it/cla/corso-di-lingua-inglese-aaf
Frequenza
Le informazioni circa lo svolgimento dei corsi di lingua sono pubblicate alla pagina https://web.uniroma1.it/cla/corsi-af-lingue
Modalità di esame
Ulteriori informazioni circa la modalità di valutazione per la lingua inglese sono pubblicate alla pagina https://web.uniroma1.it/cla/cla/af-lingue-esami/aaf-inglese-facolt-di-lettere-e-filosofia.
Modalità di erogazione
Le informazioni circa lo svolgimento dei corsi di lingua sono pubblicate alla pagina https://web.uniroma1.it/cla/corsi-af-lingue.
Canale 4
ALESSIO AGOSTINI Scheda docente
Canale 5
CRISTINA LEMORINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Lettura di testi in lingua
Prerequisiti
Nessun prerequisito
Testi di riferimento
Nessun testo
Modalità insegnamento
Se l’emergenza sanitaria da COVID-19 consentirà di svolgere le lezioni in presenza il corso verrà erogato in modalità tradizionale, se viceversa non sarà possibile verrà erogato a distanza in conformità a quanto verrà stabilito dalle autorità competenti e dalle disposizioni di Ateneo.
Frequenza
Se l’emergenza sanitaria da COVID-19 consentirà di svolgere le lezioni in presenza il corso verrà erogato in modalità tradizionale, se viceversa non sarà possibile verrà erogato a distanza in conformità a quanto verrà stabilito dalle autorità competenti e dalle disposizioni di Ateneo.
Modalità di esame
Inglese, francese e spagnolo prova scritta organizzata per tutta la facoltà dal dipartimento di Lingue.
Modalità di erogazione
Se l’emergenza sanitaria da COVID-19 consentirà di svolgere le lezioni in presenza il corso verrà erogato in modalità tradizionale, se viceversa non sarà possibile verrà erogato a distanza in conformità a quanto verrà stabilito dalle autorità competenti e dalle disposizioni di Ateneo.
Canale 6
FRANCESCA BALOSSI RESTELLI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
non esiste un programma.
Prerequisiti
conoscenza della lingua scelta
Testi di riferimento
non ci sono testi consigliati
Frequenza
non è prevista frequenza
Modalità di esame
Si chiederà allo studente di leggere un breve brano a carattere archeologico nella lingua prescelta.
Modalità di erogazione
non è prevista didattica
  • Codice insegnamentoAAF1185
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze Archeologiche
  • CurriculumArcheologia orientale
  • Anno1º anno
  • Semestre1º semestre
  • CFU3