STORIA DELLA DANZA
Obiettivi formativi
Conoscenza e capacità di comprensione: Acquisizione dei principali strumenti metodologici per lo studio storico della danza Conoscenza delle forme coreografiche in una prospettiva storico-critica e antropologica. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: Capacità di analizzare documenti e fenomeni di danza utilizzando categorie e metodi della storiografia. Autonomia di giudizio: Capacità di valutare interazioni tra istanze artistiche, istituzionali e sociali. Abilità comunicative: Capacità di esporre contenuti, metodi e problematiche della storia della danza con terminologia corretta e proprietà argomentativa. Capacità di argomentare con chiarezza e coerenza analisi storico-teatrali. Capacità di apprendimento: Sviluppo di competenze utili alla prosecuzione degli studi nelle discipline dello spettacolo e delle arti. Capacità di studio autonomo, anche su materiali complessi e multidisciplinari. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di individuare e descrivere i principali momenti, coreografi, danzatori, stili di danza e pratiche della storia del danza in Occidente in una prospettiva non eurocentrica ma antropologicamente orientata.
- Codice insegnamento10612404
- Anno accademico2025/2026
- CorsoTeatro, Cinema, Media
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDL-ART/05
- CFU12