ARCHEOLOGIA PREVENTIVA
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire agli studenti una panoramica italiana, europea e mondiale del concetto di archeologia preventiva, seguendone gli sviluppi concettuali, normativi e attuativi. Verranno esaminati i principi teorici, ma anche applicativi di una pratica che si va sempre più configurando come uno degli assi portanti della disciplina archeologica. Il corso intende analizzare anche le principali metodologie utilizzate e utilizzabili nell’ambito dell’archeologia preventiva e/o di emergenza, in particolare in Italia, tenendo conto della normativa vigente e delle potenzialità delle nuove applicazioni tecnologiche. Alle lezioni frontali si affiancheranno fasi seminariali e interventi, con discussione, di rappresentanti degli Enti di tutela e valorizzazione, studiosi e professionisti del settore.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10607001
- Anno accademico2025/2026
- CorsoArcheologia
- CurriculumArcheologia orientale
- Anno2º anno
- Durata12 mesi
- SSDL-ANT/10
- CFU6