TECNICHE E PRATICHE DI SCRITTURA PER IL TEATRO
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze e competenze critiche, teoriche e pratiche nell’ambito della drammaturgia teatrale, con un approccio integrato che tenga conto sia della dimensione storico-contestuale sia di quella strutturale e analitica del testo teatrale. In particolare, il corso mira a Acquisire conoscenze storiche e culturali relative all’evoluzione della drammaturgia teatrale, con particolare attenzione ai contesti produttivi, organizzativi e culturali che ne hanno condizionato la forma e i contenuti. Comprendere la natura processuale e artigianale del lavoro drammaturgico, inteso come pratica creativa intrecciata con la dimensione economica, sociale e culturale del teatro. Sviluppare competenze di analisi strutturale del testo teatrale, attraverso lo studio di elementi fondamentali quali la costruzione del conflitto, l’articolazione dei personaggi (protagonista, antagonista), gli obiettivi e gli archi di trasformazione, le dinamiche narrative e dialogiche. Applicare strumenti teorici e metodologici alla lettura e all’interpretazione critica di testi drammaturgici esemplari, con esercitazioni mirate che stimolino l’autonomia analitica e l’elaborazione scritta. Approfondire le interazioni tra drammaturgia, regia e cultura attoriale, in particolare attraverso casi di studio emblematici. Stimolare una riflessione metacognitiva sul rapporto tra teoria e pratica nel fare teatrale, favorendo una consapevolezza critica dell’intero processo produttivo-drammaturgico. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di: collocare storicamente e culturalmente un testo teatrale; riconoscere e descrivere le principali strutture drammaturgiche; utilizzare gli strumenti dell’analisi drammaturgica in modo autonomo; redigere contributi scritti articolati e coerenti, in grado di coniugare riflessione teorica e osservazione pratica; interpretare in modo critico il ruolo della drammaturgia all’interno della macchina teatrale e del sistema culturale.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScritture e produzioni dello spettacolo e dei media (cinema, teatro, danza)
- CurriculumCinema, Televisione, Nuovi Media
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDL-ART/05
- CFU6