RADIOTERAPIA

Obiettivi formativi

Obbiettivo del corso MIC 1 è di indirizzare gli studenti alla conoscenza dei principi di terapia dei tumori (medica, radioterapia e chirugica) ed al trattamento multidisciplinare dei tumori solidi nei setting neoadjuvante, adiuvante e metastatico.

Canale 1
FRANCESCA DE FELICE Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Introduzione alla Radioterapia; Gestione delle tossicità acute e croniche; Applicazione e indicazione clinica nei tumori del tratto gastro-intestinale (esofago, stomaco, retto, canale anale), nei tumori del polmone, nei tumori ginecologici (endometrio, cervice, ovaio), nel tumore della mammella, nei tumori urologici (vescica, prostata), nella malattia metastatica.
Prerequisiti
Nozioni di base di genetica, biologia molecolare, fisica, chimica e fisiologia.
Testi di riferimento
Materiale didattico predisposto dai docenti. Linee guida AIOM, ESTRO
Modalità insegnamento
Didattica in aula.
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
Esame orale sugli argomenti svolti e attraverso la trattazione di casi clinici simulati
Modalità di erogazione
Didattica in aula.
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia "C" (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo) - Roma Azienda Policlinico Umberto I
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/36
  • CFU1