BIOFLUIDODINAMICA DEGLI APPARATI CARDIOVASCOLARE E RESPIRATORIO
Canale 1
ALBERTO GIACOMELLO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
- La fluidodinamica in medicina;
- Statica dei fluidi: pressione sanguigna;
- Flusso di Poiseuille bidimensionale e flusso di Hagen-Poiseuille;
- Resistenza idrodinamica di vasi e vie aeree;
- Flussi in vasi reali: geometria ed elasticità dei vasi;
- Accenni alla reologia del sangue;
- Aspetti fluidodinamici del'apparato cardiovascolare, di alcune sue patologie e protesi;
- Aspetti fluidodinamici dell'apparato respiratorio e di alcune sue patologie.
Prerequisiti
Conoscenza di base di calcolo differenziale ed integrale.
Testi di riferimento
Appunti e trasparenze a cura del docente
Modalità insegnamento
Lezioni frontali; progetto finale di gruppo con presentazione
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
Esame orale volto a verificare la conoscenza degli argomenti trattati a lezione.
Bibliografia
Fung, Y. C. (2013). Biomechanics: circulation. Springer Science & Business Media.
Kundu, P. K., Cohen, I. M., & Dowling, D. R. (2012). Fluid Mechanics, V edizione, capitolo 16. Academic Press
Caro, C. G., Pedley, T.J., Schroter, R.C., & Seed, W.A. (2012). The mechanics of the circulation. Cambridge University Press.
Modalità di erogazione
Lezioni frontali
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno4º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-IND/06
- CFU1