DERMATOLOGIA

Canale 1
CARMEN CANTISANI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Obiettivi dell'insegnamento: Il corso è incentrato sulle principali conoscenze di dermatologia e chirurgia plastica che dovrebbero essere apprese da ogni medico. Alla fine del corso, lo studente deve: ● Utilizzare i termini più comuni e rilevanti alla descrizione delle malattie della pelle, capelli, unghie e membrane mucose. ● Correlare segni e sintomi cutanei alle più comuni e importanti patologie cutanee. ● Illustrare l’approccio alla diagnosi e alla valutazione delle più comuni e importanti patologie cutanee. ● Elencare e analizzare le caratteristiche, il decorso clinico e le complicanze delle più comuni e importanti patologie cutanee. ● Dimostrare praticamente capacità nell’esame obiettivo dermatologico descrivendo le lesioni presenti in pazienti con patologie cutanee. Prerequisiti: È richiesta una buona conoscenza di anatomia umana normale, anatomia patologica, fisiologia umana. Modalità di svolgimento dell’insegnamento: Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche. Attività Pratiche Professionali (APP): Osservazione metodiche di diagnostica non invasiva videodermatoscopia computerizzata, total body mapping, D-OCT, RCM, LC-OCT Obiettivi del modulo: Alla fine del corso, lo studente deve: ● Utilizzare i termini più comuni e rilevanti alla descrizione delle malattie della pelle, capelli, unghie e membrane mucose. ● Correlare segni e sintomi cutanei alle più comuni e importanti patologie cutanee. ● Illustrare l’approccio alla diagnosi e alla valutazione delle più comuni e importanti patologie cutanee. ● Elencare e analizzare le caratteristiche, il decorso clinico e le complicanze delle più comuni e importanti patologie cutanee. ● Dimostrare praticamente capacità nell’esame obiettivo dermatologico descrivendo le lesioni presenti in pazienti con patologie cutanee. Programma del modulo: • Anatomia E Fisiologia • Lesioni Elementari Della Cute • Semeiotica Dermatologica • Dermatosi Parassitarie • Dermatofizie (Tinea) • Candidosi • Infezioni Virali (Hsv, Vzv, Papilloma Virus) • Pityriasi Versicolor • Piodermiti • Rosacea • Pityriasi Rosea Di Gilbert • Connettiviti • Dermatite Da Contatto Allergica E Da Irritanti • Dermatite Atopica • Prick E Patch Test • Orticaria • Psoriasi • Dermatite Seborroica • Lichen Ruber Planus • Nevi • Neoplasie Benigne Della Cute • Melanoma E Altre Neoplasie Maligne • Acne • Vitiligine • Sifilide • Pemfigo E Pemfigoide Prof. Ssa Carmen Cantisani- (PA) - MED/35 - Modulo: MED/35
Testi di riferimento
Christopher M. Griffith. Rook's Dermatology Handbook. Wiley Blackwell. 2022 Jean L. Bolognia, Julie V. Schaffer, Karynne O. Duncan, Christine J. Ko. Dermatology Essentials. Elsevier 2022 Wolff K. et al. - Fitzpatrick - Manuale atlante di Dermatologia Clinica, Piccin Micali G, Innocenzi D, Fabbrocini G, Monfrecola G. Tosti A, Veraldi S. Le basi della dermatologia Springer
ANTONIO GIOVANNI RICHETTA Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDMED/35
  • CFU2