BIOMECCANICA E INGEGNERIA TISSUTALE
Canale 1
ZACCARIA DEL PRETE
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
- Le equazioni costitutive dei tessuti biologici.
- Il tessuto connettivo: tendini, legamenti, pelle, cute; metodi di misura della visco-elasticità nei tessuti, il creep e la stress-relaxation; tessuti sostitutivi biologici e artificiali (tendini, cute..).
- La caratterizzazione del tessuto osseo, isotropia e anisotropia delle ossa, prove di trazione/compressione, di flessione e misura della deformazione locale; tessuti sostitutivi biologici e artificiali.
- La caratterizzazione del tessuto muscolare, tecniche di misura in vitro, la stimolazione elettrica diretta (attraverso la membrana) e indiretta (attraverso il motoneurone); prove isometriche e isotoniche.
- I meccanismi di codifica dei neuroni periferici meccanorecettori (cenni).
Testi di riferimento
- Dispense, slides e materiale didattico distribuito dai docenti;
- Y.C. Fung - Biomechanics (Mechanical properties of living tissues) – SPRINGER.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno5º anno
- Semestre1º semestre
- SSDING-IND/12
- CFU4