ONCOLOGIA MEDICA

Canale 1
DANIELE SANTINI Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Fondamenti dell’Oncologia Medica Principi di farmacologia oncologica e principali effetti collaterali delle terapie antineoplastiche (chemioterapia, farmaci biologici ed immunoterapia) L’ oncologia di precisione Principi di cure palliative e di supporto Interpretazione delle sperimentazioni cliniche in oncologia e principi dei disegni di sperimentazione clinica Tumore Colon-Retto Tumore Gastrico Tumore Mammella Tumore Polmone Tumore Pancreas e Vie Biliari Epatocarcinoma Tumore della prostata Melanoma Tumore della Vescica Tumore del rene Rene Terapia di supporto e terapia del dolore Per ciascuna Lezione integrata verranno affrontati i seguenti aspetti: 1. Fattori di rischio che predispongono ai tumori, insieme ai fattori genetici associati allo sviluppo delle neoplasie solide ed ematologiche 2. Presentazione clinica delle patologie neoplasie solide 3. Principali procedure diagnostiche e i principi dello screening per i "big killer" 4. Come interpretare le indagini radiologiche, biochimiche e reperti anatomopatologici specifici per singola neoplasia sia solida che ematologica 5. Principali fattori predittivi e prognostici in oncologia 7. Principi di approccio integrato nella neoplasie
Testi di riferimento
Oncologia: COMU Collegio degli Oncologi Medici Italiani · Manuale di oncologia 2022; Cancer (Principles and Practice of Oncology) De Vita, Hellman and Roserberg’s (12th Edition). Verranno caricate le diapositive delle lezioni e revisioni della letteratura o studi clinici inerenti argomenti del programma di esame
ANDREA BOTTICELLI Scheda docente
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoMedicina e chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno5º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDMED/06
  • CFU2