LA ROBOTICA IN CHIRURGIA
Canale 1
FABIO MELANDRO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
PRELIEVO DI RENE ROBOTICO A SCOPO DI DONAZIONE
PRELIEVO DI FEGATO ROBOTICO A SCOPO DI DONAZIONE
TRAPIANTO DI FEGATO ROBOTICO
TRAPIANTO DI RENE ROBOTICO
Prerequisiti
anatomia e fisiologia di fegato e rene, patologia dell'insufficienza renale e epatica terminale
PAOLO SAPIENZA
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Applicazione delle metodiche più avanzate in chirurgia (laparoscopica, robotica e chirurgia endovascolare) con l’obiettivo di fornire gli strumenti clinici per sviluppare algoritmi di intelligenza artificiale, realtà virtuale o aumentata.
• Cancro dello stomaco
• Cancro del colon
• Cancro del surrene
• Patologia ostruttiva delle arterie
• Patologia dilatativa delle arterie
Prerequisiti
Buono/Ottima conoscienza delle scienze di base (chimica, fisica e biologia)
Testi di riferimento
Letteratura internazionale attuale
Frequenza
In presenza
Modalità di esame
• Test a risposta multipla
• Discussione di un caso studio o di un protocollo clinico semplificato
Bibliografia
Articoli estrapolati da Medline
Modalità di erogazione
Didattica tradizionale
MICHELANGELO MICCINI
Scheda docente
PAOLO BRUZZONE
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Chirurgia robotica
Prerequisiti
nessun prerequisito
Testi di riferimento
Libri di testo (consigliati):
Libri di testo (consigliati)
SCHWARTZ'S Principles of Surgery (2 volumes) 11th edition
consultabile e scaricabile gratuitamente dal sito:
https://accessmedicine.mhmedical.com
Modalità insegnamento
orale
Frequenza
obbligatoria
Modalità di esame
Modalità di valutazione:
Esame orale
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in presenza
- Anno accademico2025/2026
- CorsoMedicina e chirurgia HT (abilitante all'esercizio della professione di Medico Chirurgo)
- CurriculumCurriculum unico
- Anno6º anno
- Semestre1º semestre
- SSDMED/18
- CFU3