LINGUA INGLESE

Obiettivi formativi

Il corso è volto a contribuire alla formazione dei futuri professionisti che dovranno essere in grado di interagire in ambiti internazionali. Questo corso ha l'obiettivo di condurre gli studenti e le studentesse verso il raggiungimento del livello soglia, come previsto dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue.

Canale 1
MARTINO LUIGI DI SALVO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso si concentra sulle competenze linguistiche richieste dal livello B1 del QCER. Gli studenti ripasseranno i tempi verbali principali (presente, passato e futuro), la forma passiva e i causativi, i condizionali di tipo 1-2-3, le proposizioni relative, i modali di deduzione e speculazione, le abitudini al presente e al passato (used to, be used, get used to, would). Un aspetto importante del corso è il lavoro sulla formazione delle parole: la formazione di nuove parole da quelle esistenti e l'identificazione di come le parole cambiano a seconda del contesto utilizzando prefissi, suffissi, nuove parole o modificando la categoria grammaticale di una parola. Questa pratica permette agli studenti di ampliare il loro vocabolario e di comprendere meglio il concetto di famiglie di parole, ovvero come una singola radice possa avere molte forme diverse. Il vocabolario relativo all'argomento e i verbi frasali faranno anch'essi parte del programma. Conoscere i verbi frasali permette agli studenti di esprimersi in modo più naturale, di parafrasare efficacemente e di esprimere concetti più complessi in modo conciso.
Prerequisiti
Prerequisito: il prerequisito principale è aver già raggiunto il livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER).
Testi di riferimento
Tutto i materiale didattico è reperibile in Goggle Classroom
Frequenza
Non obbligatoria
Modalità di esame
L'esame è scritto e dura 45 minuti. Ci sono 30 domande. Gli studenti ottengono la sufficienza con un punteggio compreso tra 18 e 30. L'esame riflette il programma del corso con vari tipi di esercizi. Formazione delle parole: modificare le parole fornite in una serie di frasi. Verbi frasali e vocabolario: una serie di frasi con spazi vuoti che gli studenti devono riempire con un verbo, una particella o una parola a loro scelta. Formazione dei verbi: una serie di frasi in cui viene fornita la forma base del verbo e in cui gli studenti devono identificare e scrivere il tempo e la forma corretti del verbo.
Bibliografia
Non prevista
Modalità di erogazione
Il corso di inglese livello B1 si svolge attraverso lezioni frontali e attività pratiche volte a sviluppare le competenze di ascolto, lettura, scrittura e conversazione. Le lezioni includono esercitazioni individuali e di gruppo, simulazioni d’esame e l’uso di materiali multimediali per favorire l’apprendimento linguistico.
  • Codice insegnamentoAAF1102
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoBiotecnologie Agro-Alimentari e Industriali
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno3º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU4