MOD.II
Obiettivi formativi
Obiettivi specifici –Modulo2 Conoscenza e capacità di comprensione. Gli obiettivi specifici del corso sono: • conoscenza dei principi base della citometria di flusso • conoscenza della strumentazione comunemente impiegata per l'analisi in laboratori di ricerca o di analisi biomediche • apprendimento delle tecniche di base su campioni vitali e fissati per lo studio del ciclo cellulare e della morte e del differenziamento cellulare; • conoscenza delle nozioni di base per l’utilizzo di software di analisi dei risultati. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Il corso si prefigge lo scopo di far acquisire allo studente i concetti generali che sono alla base del funzionamento del citometro a flusso e la comprensione dei principali parametri ottici misurabili in citometria. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di capire i concetti principali ed i campi di applicazione della citometria di flusso e avrà una conoscenza di base delle principali tecniche di preparazione dei campioni utilizzate per lo studio del ciclo cellulare e della morte cellulare e del differenziamento. Lo studente acquisirà inoltre, nelle lezioni pratiche, le nozioni base per l’impostazione, esecuzione ed analisi di esperimenti basati sulle tecniche studiate. Autonomia di giudizio: Lo studente attraverso gli esempi di applicazioni presenti nella letteratura di settore, acquisisce una capacità autonoma di interpretare i dati sperimentali e di collocarli, in modo critico, nel quadro delle conoscenze già acquisite. Abilità comunicative: Lo studente acquisisce l’uso di una terminologia scientifica appropriata per esporre, sia a un pubblico laico che di esperti, i risultati ottenuti in esperimenti di citometria a flusso Capacità di apprendimento: La capacità di apprendere è stimolata dal continuo riferimento alle conoscenze acquisite e alle metodologie utilizzate per l’avanzamento delle stesse, e dalla costante interconnessione tra i due moduli, in tutte le attività del corso. Al termine del corso gli studenti sapranno individuare i più appropriati metodi di indagine e le strumentazioni del settore della citometria di flusso per lo studio di rilevanti fenomeni biologici quali proliferazione, morte cellulare e differenziamento.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoBiologia e Tecnologie Cellulari
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDBIO/18
- CFU3