MODULO I
Obiettivi formativi
Il corso BIOLOGIA DELLE CELLULE STAMINALI E APPLICAZIONI include due moduli: Modulo I Cellule staminali animali ed applicazioni e modulo II Cellule staminali vegetali ed applicazioni Obiettivi generali del modulo I Gli obiettivi di questo corso sono di fornire conoscenze delle proprietà molecolari e cellulari delle cellule staminali di mammifero, embrionali, adulte e pluripotenti indotte. Si prevede altresi’ di analizzare le possibilita’ di ingegnerizzazione delle stesse e di discutere criticamente il loro uso in applicazioni biomediche. Obiettivi specifici A) Conoscenze e capacità di comprensione -Conoscenza della natura e proprieta’ delle cellule staminali di mammifero -Conoscenza e comprensione dell’uso di cecllule staminali in biomedicina B) Capacità di applicare conoscenza e comprensione - saper usare la terminologia specifica -saper identificare e risolvere i quesiti relativi alle cellule staminali C) Autonomia di giudizio -acquisire capacità di giudizio critico, attraverso lo studio in chiave storica del progresso delle conoscenze sulle cellule staminali - imparare a porsi domande per l’elaborazione e approfondimento delle conoscenze apprese D) Abilità comunicative -saper comunicare quanto appreso nel corso della prova in itinere di simulazione di un progetto di ricerca E) Capacità di apprendimento - apprendere la terminologia specifica - connettere in modo logico le conoscenze acquisite - identificare i temi più rilevanti delle materie trattate.
- Anno accademico2025/2026
- CorsoBiologia e Tecnologie Cellulari
- CurriculumCurriculum unico
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDBIO/18
- CFU3