LINGUA E COMUNICAZIONE INGLESE
Obiettivi formativi
Il corso prevede lo sviluppo delle tre abilità principali legati all’apprendimento dell’inglese come L2: speaking (produzione orale in situazioni comunicative reali), listening (comprensione di testi orali brevi e dialoghi presi dal quotidiano), reading (comprensione generale e di dettagli specifici di testi dai contenuti diversi). La ripresa e il consolidamento delle strutture grammaticali precedentemente apprese e l’ampliamento del vocabolario, costituiscono altri due obiettivi fondamentali. Durante il corso agli studenti verrà data la possibilità di ascoltare accenti diversi attraverso un ascolto sistematico. Il corso prevede inoltre di indirizzare gli studenti verso un uso strategico delle risorse a loro disposizione (course book, workbook, libri e siti per la grammatica, vocabolari mono e bilingue e risorse tarate sulle esigenze che emergeranno durante lo svolgimento del corso stesso). Il corso monografico è affiancato dai lettorati, anch'essi indirizzati, pur con modalità diverse, allo sviluppo delle abilità principali legate all’apprendimento dell’inglese come seconda lingua e articolati in base al livello di partenza dello studente. L'analisi di alcuni articoli di argomento politico completano il programma e verrà portata all'orale.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10606408
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze amministrative, politiche ed economiche
- CurriculumScienze dell'amministrazione e dell'organizzazione (percorso valido per la partecipazione al percorso internazionale italo-francese, che prevede il conseguimento della laurea e del Certificat d'Etudes Politiques francese)
- Anno2º anno
- Semestre1º semestre
- SSDL-LIN/12
- CFU9
 
        