RICCARDO CAPOFERRO
Structure:
Dipartimento di STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI
SSD:
ANGL-01/A

Notizie

Qui di seguito miei orari per l'anno accademico 25/26. Le lezioni inizieranno giovedì 2 ottobre.

LCLT (google classroom: 5czdt2wi)
Giovedì 14-16 (110)
Venerdì 16-18 (110)

SLLT (google classrom: xkud7gbt)
Lunedì 8-10 (107) + 14-16 (107)
Giovedì 10-12 (202)
Venerdì 14-16 (T01)

Dal 6 ottobre, il ricevimento si terrà ogni lunedì dalle 16 alle 18. Per prenotarsi al ricevimento, occorre compilare questo form:
 
https://docs.google.com/forms/d/1yd1x11hR7aJ4JBUsOV6fSKR-VfuAq3VJkjZ--Nc...

Per accedere al form è necessario che facciate il logout da gmail, restando loggati solo in uniroma. Evitate per favore di scrivermi chiedendomi di risolvere problemi tecnici legati al form, che se si è loggati in uniroma funziona correttamente. Evitate per cortesia di chiedermi la "ricevuta" della prenotazione: non è necessaria. 
 
ATTENZIONE: a causa di lavori in corso, i programmi d'esame potrebbero non essere visualizzabili. Potrete trovare i programmi degli ultimi anni accademici in questo file:

https://drive.google.com/file/d/1KQBwVJvIEUQwDKewwLF52wzlDeNMCm07/view?u...

AVVISO IMPORTANTISSIMO SULLE TESINE DI MAGISTRALE!

Dal 25/26, l'esame di magistrale consisterà solo di un esame scritto. Qui di seguito i requisiti:

https://drive.google.com/file/d/1DY5WahUdCyKC9Kc8rf1tpxryGn5BMUCD/view?u...

Fino al 24/25 incluso, tutte le tesine di magistrale (SLLT+EAAS) seguono lo stesso formato, reperibile a questo link:
 
https://drive.google.com/file/d/1qdpYouUFKeIE_RnNpl3gNUJZ_AYokCOb/view?u...
 
Non è più necessario concordare il tema con me. Resto ovviamente disponibile per chiarimenti e consigli. 
 
AVVISO SULLA DURATA DEI PROGRAMMI
 
Si può sostenere l'esame sul programma dell’insegnamento dell’anno di riferimento della propria iscrizione entro i due anni accademici successivi a quello nel quale è stato tenuto l’insegnamento. Oltre tale termine, gli studenti devono preparare il programma dell'anno accademico corrente. 
 
https://www.uniroma1.it/it/content/esami-di-profitto
 

ISTRUZIONI PER LE LAUREANDE E I LAUREANDI DI TRIENNALE
https://drive.google.com/file/d/1lPQ9bTNbXEoT7myLKK4VetBvjhBja17T/view?u...
 
ISTRUZIONI PER LE LAUREANDE E I LAUREANDI DI MAGISTRALE
https://docs.google.com/document/d/1PuQhAocPmkRrZFYT37-OSIhBOxE5I-nd/edi...
 
 
 
 

Orari di ricevimento

lunedì, 16.00-18.00, stanza 341, edificio Marco Polo (terzo piano, lato Verano). Attenzione: per prenotarsi al ricevimento occorre compilare il modulo accessibile dalla sezione "notizie" della pagina di facoltà.

Curriculum

Riccardo Capoferro si è formato presso la “Sapienza” di Roma, dove ha conseguito la laurea (1999) e il dottorato (2004) e la Rutgers University, dove ha conseguito l’M.A. (2007) e il Ph.D. (2009). Dal 2008 al 2011 è stato assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali della “Sapienza” di Roma, dove dal dicembre del 2011 ha preso servizio come ricercatore in Letteratura inglese. Ha pubblicato cinque monografie (Novel. La genesi del romanzo moderno nell'Inghilterra del Settecento [2017], Leggere Swift [2013], Empirical Wonder: Historicizing the Fantastic, 1660-1760 [2010], Frontiere del racconto. Letteratura di viaggio e romanzo in Inghilterra, 1690-1750 [2007] e Defoe: guida al Robinson Crusoe [2003]) e diversi articoli sulla narrativa inglese sette e ottocentesca, in particolare sull'opera e l'influenza di Joseph Conrad. Ha lavorato, a più riprese, sulla cultura italiana del Novecento, con saggi su Primo Levi, Italo Calvino, Gianni Celati e Hugo Pratt.

http://www.lettere.uniroma1.it/users/riccardo-capoferro

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
10588725IN-DEPTH COURSE IN ENGLISH LITERATUREN/DENGScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione (Percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-tedesco)
10588731ENGLISH LITERATURE - ADVANCED COURSEN/DENGScienze linguistiche, letterarie e della traduzione33549Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione (Percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-tedesco)
1025115LETTERATURA INGLESE IIN/DITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533Curriculum unico