ILARIA SCHIAFFINI
Structure:
Dipartimento di STORIA ANTROPOLOGIA RELIGIONI ARTE SPETTACOLO
SSD:
ARTE-01/C

Notizie

AVVISO
Giovedì 6 novembre il ricevimento della prof.ssa Schiaffini non si terrà. Riprende la settimana successiva.

I SEMESTRE
ORARI DELLE LEZIONI DI STORIA DELLA FOTOGRAFIA - triennale 2025-2026
Giovedì ore 14-16 Aula XXII, Edificio di Lettere, terzo piano
Venerdì ore 10-12 Aula Chabod, Edificio di Lettere, terzo piano

(I corsi di Storia dell'arte contemporanea / Laurea Triennale e di Storia della fotografia / Laurea Magistrale si terranno nel secondo semestre)

NUOVO ORARIO DI RICEVIMENTO I SEMESTRE 2025-2026
Giovedì ore 16-18 Studio Schiaffini (piano di accesso alla facoltà, sezione Arte)

STORIA DELLA FOTOGRAFIA TRIENNALE 2025-2026
I SEMESTRE

INIZIO CORSO: 2 OTTOBRE 2025 

CODICE CLASSROOM PER COMUNICAZIONI RAPIDE E PER IL WORKSHOP (2sms4sds):
https://classroom.google.com/c/MjM1NTU5Njc5MTRa?cjc=2sms4sds

SU MOODLE SAPIENZA SARANNO CARICATI I FILE DELLE LEZIONI E ALTRI MATERIALI DIDATTICI
(2025-2026 TRIENNALE FOTOGRAFIA SCHIAFFINI)

PROGRAMMA DI ESAME

1. Federica Muzzarelli, L’invenzione del fotografico, Einaudi 2014*

2. Claudio Marra, Fotografia e pittura nel Novecento (e oltre), Bruno Mondadori 2012; nuova edizione Pearson 2022*

3. Immagini e appunti dalle lezioni, contenuti delle visite guidate. I pdf dalle lezioni saranno caricati di volta in volta su Sapienza Moodle (https://elearning.uniroma1.it)

4. Per gli studenti frequentanti è previsto il workshop "Leggere la fotografia", i cui materiali saranno caricati su Classroom.

Le immagini a complemento dei manuali, utile sia per gli studenti frequentanti sia per quelli non frequentanti, sono scaricabili qui: https://drive.google.com/file/d/1RpCqo2UxoIT9nm8hJBISsmOiyUazP2d6/view?u...

* GLI STUDENTI ERASMUS POSSONO SOSTITUIRE I LIBRI (1, 2) CON: Ian Jeffrey, How to Read a Photograph (2011)

EXAM PROGRAM

  1. Federica Muzzarelli, L’invenzione del fotografico, Einaudi 2014*
  2. Claudio Marra, Fotografia e pittura nel Novecento (e oltre), Bruno Mondadori 2012; new edition Pearson 2022*
  3. Images and notes from the lectures, as well as the contents of the guided tours. The lecture PDFs will be uploaded periodically on Sapienza Moodle (https://elearning.uniroma1.it).

For attending students, the workshop “Reading Photography” is scheduled; the related materials will be uploaded on Classroom.
The images supplementing the textbooks, useful both for attending and non-attending students, can be downloaded here:
https://drive.google.com/file/d/1RpCqo2UxoIT9nm8hJBISsmOiyUazP2d6/view?usp=sharing
Erasmus students may replace the books (1, 2) with: Ian Jeffrey, How to Read a Photograph (2011)
The list of the main chapters is available on Sapienza Moodle.

 
LEZIONI II SEMESTRE 2024-2025
Storia dell'arte contemporanea (triennale): mercoledì 14-16
venerdi 8-10 Aula IV (si comincia alle 8.30 senza pausa)
 
Storia della fotografia (magistrale):
mercoledi 16-18
venerdi 12-14
Aula ex Cisadu
 
Inizio lezioni: 5 marzo 2025.
 
dal 7 marzo il ricevimento sarà il venerdì dalle 10 alle 12, Studio 8 della sezione Arte (piano di accesso Facoltà di Lettere).
 
I programmi e le dispense dei corsi si trovano su Moodle:
2024-2025 STORIA DELLA FOTOGRAFIA MAG. - SCHIAFFINI
2024-2025 STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - SCHIAFFINI
 
 
 
 
LEZIONI I SEMESTRE 2024-2025
Storia della fotografia (Laurea Triennale)
Orari: martedì 14-16 Aula Chabod (3° piano)
venerdì 10-12 Aula Venturi (I piano)
Inizio: martedì 1 ottobre 2024
 
LEZIONI II SEMESTRE 2024-2025
Storia dell'arte contemporanea (Laurea Triennale)
Storia della fotografia (Laurea Magistrale)
 
PROGRAMMI CORSI SCHIAFFINI 
I programmi dei corsi si trovano tutti su Moodle Sapienza (https://elearning.uniroma1.it/), con le dispense scaricabili e l'indicazione dei libri in programma (aprire il primo ppt), qualora non fossero facilmente reperibili sul sito. I programmi sono nominati a comninciare dall'anno (2022-2023; 2023-2024; 2024-2025 etc). Il corso di Storia dell'arte contemporanea triennale si trova anche sotto il nome di "Schiaffini Futurismo".
 
 
APPELLI DI ESAME 2024/2025
 
 
20 gennaio 2025
3 febbraio 2025
17 febbraio 2025*
 
10 APRILE 2025 APPELLO STRAORDINARIO
 
10 GIUGNO 2025 *  
24 GIUGNO 2025
8 LUGLIO 2025
 
 
10 SETTEMBRE 2025*  
29 SETTEMBRE 2025
 
 
7 NOVEMBRE APPELLO STRAORDINARIO
 
13 GENNAIO 2026
 
* In questi appelli ci si può iscrivere anche per verbalizzare le idoneità linguistiche conseguite all’esterno e preventivamente approvate dalla docente. In questi casi la/o studentessa/e dovrà inoltrare preventivamente alla docente la certificazione, per ricevere la convalida preliminare. Solo dopo che avrà avuto risposta affermativa per email, potrà iscriversi su infostud entro le date degli appelli. A quel punto non sarà necessario presentarsi personalmente, ma si riceverà su infostud conferma dell'avvenuta verbalizzazione entro una settimana dopo la data dell'appello.
 
 
 
 
 

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
1024914STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA I AN/DITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533Curriculum unico
10600237STORIA DELLA FOTOGRAFIA I AITAStoria dell'arte33558Curriculum unico
1024914STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA I AN/DITALingue, Culture, Letterature, Traduzione33533Curriculum unico
10600237STORIA DELLA FOTOGRAFIA I AITAStoria dell'arte33558Curriculum unico
AAF1185PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERAITAStudi storico-artistici33522Curriculum unico
1024918STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA II AITAStudi storico-artistici33522Curriculum unico
1051820STORIA DELLA FOTOGRAFIAITAScritture e produzioni dello spettacolo e dei media (cinema, teatro, danza)33554Cinema, Televisione, Nuovi Media
1024914STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA I AITAStoria, Antropologia, Religioni33538Storia moderna e contemporanea
1005268STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEAN/DITALettere moderne33531Curriculum unico
1024915STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA I BITAScienze storiche. Medioevo, età moderna, età contemporanea33557Storia moderna e contemporanea (Percorso valido anche ai fini del rilascio del doppio titolo italo-francese)
1051820STORIA DELLA FOTOGRAFIAITAStudi storico-artistici33522Curriculum unico
1051820STORIA DELLA FOTOGRAFIAITAStudi storico-artistici33522Curriculum unico