MICHELA IANNOTTA
Structure:
Dipartimento di MANAGEMENT
SSD:
ECON-08/A

Orari di ricevimento

Ricevimento Studenti e Contatti
Per qualsiasi dubbio, necessità o ulteriore informazione, gli studenti possono contattare la docente all’indirizzo email istituzionale. È inoltre possibile, su richiesta degli studenti, organizzare ricevimenti da remoto. In tal caso, gli studenti sono invitati a concordare un appuntamento con la docente via email.

IMPORTANTE: In tutte le comunicazioni da parte degli studenti è necessario utilizzare il proprio indirizzo email istituzionale (studenti@uniroma1.it) e indicare il corso di laurea di appartenenza. Le risposte alle email sono generalmente garantite nell'arco di 24/48 ore.

TESI DI LAUREA: è possibile contattare la docente via email per la richiesta di assegnazione della tesi, indicando: Corso di Studi, voto conseguito all'esame, numero di esami mancanti, media corrente, sessione di laurea in cui si intende discutere la tesi.

Curriculum

ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA
- Professoressa Associata, SSD ECON-08/A – Organization Studies and HRM (ex SECS-P/10), Dipartimento di Management, Università Sapienza di Roma
- Abilitata al Ruolo di Docente di Prima fascia SSD ECON-08/A (dal 2023)
- Coordinatrice e Componente del Comitato Scientifico della ASSIOA Winter School “Narratives in Organizational Research” (dal 2017)

ATTUALI INCARICHI DIDATTICI SAPIENZA
- Organizzazione e Sviluppo delle Risorse Umane corso avanzato (9 cfu), Corsi di LM in “Management delle imprese” e “Economia Aziendale”, Facoltà di Economia (dal 2017)
- Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane (6 cfu), Corso di LM in “Risorse Umane, Scienze del Lavoro e Innovazione”, Facoltà di Giurisprudenza (dal 2020)
- Organizzazione Aziendale (2 cfu) per il Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, Facoltà di Medicina e Odontoiatria (dal 2023)

AREE DI RICERCA PREVALENTI
- Human Resource Management
- Narrative Research
- Feminist institutionalism

FORMAZIONE
- 2015: Dottorato di Ricerca in “Management, Banking and Commodity Science” summa cum laude, Sapienza Università di Roma
- 2014: Abilitazione all’esercizio della professione di Consulente del lavoro
- 2012: Laurea Magistrale in Economia Aziendale, 110 e lode
- 2011: Scuola per le Politiche Pubbliche, “Pubblico e Privato nell’esperienza italiana”, Italiadecide.
- 2010: Laurea Triennale in Economia, Finanza e Diritto per la Gestione d’Impresa, 110 e lode

PRECEDENTI POSIZIONI ACCADEMICHE
2019 – 2022 Ricercatrice RTD/B SSD SECS-P/10 - Organizzazione Aziendale
2016 – 2019 Ricercatrice RTD/A SSD SECS-P/10 - Organizzazione Aziendale
2016 Assegno di Ricerca: “Lo sviluppo del capitale umano. Cambiamento organizzativo, profili di competenze e di ruolo in un’organizzazione pubblica complessa”, SSD SECS-P/10, Dipartimento di Management, Sapienza Università di Roma.

ULTERIORE ESPERIENZA DIDATTICA
- Docente presso la Scuola della Leadership Accademica di AIDEA - Accademia Italiana di Economia Aziendale
- Docente di Organizzazione, Comunicazione e Gestione delle Risorse Umane per Ruoli Dirigenziali e Funzionari Amministrativi del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (DAP) e il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità (DGMC) presso la Scuola Superiore dell'Esecuzione Penale Piersanti Mattarella (dal 2022 - in corso)
- Responsabile Progettazione della Formazione Iniziale per i Funzionari Amministrativi del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità (2024)
- Docente di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane per i corsi destinati al personale della Pubblica Amministrazione INPS e INAIL (ECM) (dal 2018)

ESPERIENZE PROFESSIONALI (ultimi 10 anni)
Dal 2016 Consulenza HR e Formazione per aziende e pubblica amministrazione: analisi fabbisogni formativi e progettazione di piani di formazione; progettazione e svolgimento di indagini sul benessere organizzativo; reporting e definizione piani di intervento organizzativo; progettazione di outdoor training.
Dal 2014 Incarichi di ricerca e analisi organizzativa; modelli di competenze; mappatura di ruoli organizzativi.
2012-2014 Consulenza del lavoro per aziende.

ALTRE ATTIVITÀ E RICONOSCIMENTI ACCADEMICI

Incarichi istituzionali
- Docente referente in Sapienza per l’accordo di mobilità extra-UE degli studenti con la Universidade Federal de Viçosa, Brazil
- Componente della Commissione Assicurazione Qualità del Corso di Studi di LM “Risorse Umane, Scienze del Lavoro e Innovazione” (dal 2021 al 2023)
- Responsabile dell'indagine sul benessere organizzativo del personale docente e TAB di Sapienza (2020-2022)
- Componente del Consiglio Direttivo di ASSIOA – Associazione Italiana di Organizzazione Aziendale (dal 2017 al 2024)

Premi e riconoscimenti accademici
- Premio MINERVA per la Ricerca Scientifica – MACROAREA F, rilasciato dalla Fondazione Sapienza Università di Roma, 2019.
- Special Award Best Conference Paper, XV Conference of the Italian Chapter of AIS (ITAIS 2018), Pavia
- Best Selected Paper, Convegno Annuale di Sinergie, 13-14 Novembre 2014, Cassino
- Premio Migliore Tesi di dottorato di ricerca sui temi dell’Organizzazione Aziendale, Edizione 2015/2016, 1° classificata, rilasciato dall’ Associazione Italiana di Organizzazione Aziendale.

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
1047612ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE CORSO AVANZATOITAManagement delle imprese - Business Management33447Direzione e gestione d'impresa
1017194Organizzazione aziendaleITAScienze aziendali33437Amministrazione delle aziende
10595117ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANEITARisorse umane, scienze del lavoro e innovazione33469Gestione delle risorse umane
10595117ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANEITARisorse umane, scienze del lavoro e innovazione33469Consulenza del lavoro
1017193ORGANIZZAZIONE AZIENDALEITAScienze aziendali33437Gestione d'impresa
1047612ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE CORSO AVANZATOITAManagement delle imprese - Business Management33447Marketing
1047612ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE CORSO AVANZATOITAManagement delle imprese - Business Management33447Management e sostenibilità