ANDREA LUZZI
Structure:
Dipartimento di SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
SSD:
HELL-01/C

News

1) Modulo didattico CIVILTÀ BIZANTINA (cod. 1025143) da 6 CFU
A partire dal presente a.a. 2025/2026, è sdoppiato nei seguenti due canali:
Canale 1, tenuto dal prof. Andrea Luzzi e riservato ai soli studenti che siano in grado di leggere i testi in lingua greca (obbligatoriamente, dunque, a quelli afferenti al CdL triennale in Lettere classiche). Sarà erogato nel primo semestre a partire da lunedì 6 ottobre alle ore 18 in aula A (ex ISO) al 2° piano della Facoltà (le lezioni si svolgeranno sempre nella medesima aula il lunedì dalle 18 alle 20 e il sabato dalle 10 alle 12);
Canale 2, tenuto dalla prof.ssa Francesca Potenza e destinato agli studenti afferenti agli ALTRI CdL – in Scienze archeologiche (laurea triennale) e in Archeologia (laurea magistrale), fruito con la denominazione TESTI DEL MEDIOEVO GRECO (cod. 1035802); in Storia, antropologia e religioni (laurea triennale), fruito con la denominazione STORIA BIZANTINA I A (cod.  1024814), e in Scienze storiche (laurea magistrale) –, che non abbiano una pregressa conoscenza, neppure basilare, della lingua greca antica o che, pur avendola, preferiscano non cimentarsi nella lettura dei testi in lingua originale. Sarà erogato nel secondo semestre in orari e aule ancora da definire (al contraro, gli studenti afferenti ai suddetti CdL che, avendo una conoscenza almeno basilare della lingua greca antica, desiderassero cimentarsi nella lettura dei testi in lingua originale potranno frequentare le lezioni del canale 1). Gli studenti che non avessero comunque la possibilità di frequentare le lezioni del canale 2 sono invitati a richiedere tempestivamente alla docente, all’inizio del secondo semestre, un programma ad hoc per non frequentanti.

2) Modulo didattico TESTI BIZANTINI FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE (cod. 1025965) da 6 CFU
Modulo "seminariale" avanzato destinato ai soli studenti afferenti al CdL triennale in Lettere classiche che PRESUPPONE la precedente frequenza del modulo di base "Civiltà bizantina". La frequenza delle lezioni del presente modulo è in particolare richiesta per gli studenti che aspirino a discutere una tesi triennale nella disciplina. Sarà erogato nel secondo semestre in orari e aule ancora da definire.

3) Modulo didattico PROBLEMI DI FILOLOGIA BIZANTINA (cod. 1025352) da 6 CFU
Destinato ai due curricula del CdL magistrale in Filologia, letterature e storia del mondo antico sarà erogato nel secondo semestre in orari e aule ancora da definire.

Receiving hours

Nei semestri di attività didattica (ottobre-dicembre e marzo-maggio) nell’ora immediatamente successiva alla lezione del sabato (a partire dalle 12), nel restante periodo, di norma, il mercoledì (dalle 10 alle 12); è comunque SEMPRE necessaria una preventiva prenotazione per posta elettronica con congruo anticipo. Il ricevimento si svolge nella stanza docenti sita al secondo piano della Facoltà (corridoio ala destra – ultima porta a destra prima dell'ingresso nel Dipartimento di Geografia).

Lessons

Lesson codeLessonYearSemesterLanguageCourseCourse codeCurriculum
1025352PROBLEMI DI FILOLOGIA BIZANTINA1st2ndITAPhilology, literatures and history of the ancient world33545Storico e medievistico
1025352PROBLEMI DI FILOLOGIA BIZANTINA2nd2ndITACultures and Religions33552Culture e religioni antiche e moderne
1025965Testi bizantini fra tradizione e innovazione3rd2ndITAClassics33530Curriculum unico
1025352PROBLEMI DI FILOLOGIA BIZANTINA1st2ndITAPhilology, literatures and history of the ancient world33545Filologico e letterario
1024814STORIA BIZANTINA I A3rd1stITAHistory, Anthropology, Religions33538Storia medievale e Paleografia
1035802TESTI DEL MEDIOEVO GRECO1st2ndITAPhilology, literatures and history of the ancient world33545Storico e medievistico
1025143CIVILTA' BIZANTINA3rd2ndITAClassics33530Curriculum unico
1035802TESTI DEL MEDIOEVO GRECO1stN/DITAArchaeology33540Archeologia e civiltà del medioevo
1025143CIVILTA' BIZANTINA3rdN/DITAArchaeological Sciences33521Archeologia preistorica, classica, medievale
1035802TESTI DEL MEDIOEVO GRECO2ndN/DITAArchaeology33540Archeologia e civiltà del medioevo
1024814STORIA BIZANTINA I A3rd2ndITAHistory, Anthropology, Religions33538Storico-religioso
1025352PROBLEMI DI FILOLOGIA BIZANTINA1st2ndITAPhilology, literatures and history of the ancient world33545Filologico e letterario
1025143CIVILTA' BIZANTINA3rd1stITAClassics33530Curriculum unico
1025143CIVILTA' BIZANTINA3rdN/DITAArchaeological Sciences33521Archeologia orientale
1025143CIVILTA' BIZANTINA2nd1stITACultures and Religions33552Culture e religioni antiche e moderne
1035802TESTI DEL MEDIOEVO GRECO1stN/DITAArchaeology33540Architettura città paesaggio
1025352PROBLEMI DI FILOLOGIA BIZANTINA1st2ndITAPhilology, literatures and history of the ancient world33545Storico e medievistico