Frequentare
Per agevolare gli studenti nella ricerca e la lettura della programmazione oraria delle lezioni e le date degli esami, in considerazione della mancata funzionalità di questa sezione, alleghiamo il Pdf contenente tutte le informazioni necessarie ad una migliore organizzazione.
Procedure per lo svolgimento delle lezioni.
- Gli studenti che devono venire in presenza presso la sede S.Andrea dovranno effettuare la prenotazione tramite il sistema Prodigit seguendo le procedure indicate alla sezione Lezioni in presenza sulla pagina del sito di Ateneo: https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-3-lezioni-esami-e-lauree-presenza-e-distanza. Senza la prenotazione non sarà possibile accedere all’edificio.
- Per il momento dobbiamo rispettare le turnazioni previste secondo il numero di matricola.
- Gli studenti che hanno motivi, personali o di salute, tali per cui possano preferire di seguire tutti i corsi a distanza potranno scegliere di farlo, salvo ovviamente dover garantire la presenza nei modi e nelle forme previste.
Corso di Laurea di Tecniche di Laboratorio Biomediche Aula 12 cod 30020 Azienda Ospedaliero Universitaria Sant’Andrea Nuovo Edificio Facoltà di MeP codice RM154
COVID-19 Fase 3: lezioni, esami e lauree in presenza e a distanza
Tutti gli insegnamenti previsti per il I semestre dell’a.a. 2020-2021 sono offerti dai docenti in presenza, e sono fruibili dagli studenti sia in presenza, compatibilmente con le necessarie misure di sicurezza, sia a distanza in modalità sincrona.
Lezioni in presenza
Per il rispetto del distanziamento interpersonale stabilito per la sicurezza sanitaria, la capienza delle aule è stata ridotta e la presenza in aula degli studenti è organizzata in turni in base al numero degli studenti iscritti per ogni corso di studi.
Sarà possibile prenotare il proprio posto in aula attraverso la piattaforma Prodigit. L’utilizzo del sistema di prenotazione è necessario e fondamentale per poter avere la traccia degli studenti in aula e soprattutto del posto assegnato, cosa che al momento non sarebbe possibile garantire con altri mezzi. Inoltre il sistema di prenotazione genera una ricevuta che sostituisce le altre modulistiche per l’accesso alle strutture, quindi lo studente sarà fatto entrare nell’edificio esibendo direttamente la ricevuta della prenotazione per quella giornata.
Per informazioni più dettagliate riguardo i turni e il funzionamento della piattaforma, consultare la pagina dedicata sul sito Sapienza.
A study programme can have more curricula to choose from. Students choose their curriculum when they draft their learning path on Infostud.
Each academic programme has its own deadlines for the drafting of learning paths.
For information about the contents of each curricula developed for your study programme, please check the Study Plan box.
At the end of your university studies, Sapienza provides a certificate containing the main information about the student’s curriculum, in addition to the degree.
Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2020/2021)
Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2019/2020)
Terzo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2018/2019)
A seguito dell'Ordinanza del Ministro della Salute, d'intesa con il Presidente della Regione Lazio, in data 21 ottobre 2020 e delle successive deliberazioni del Senato Accademico, a partire dal 26 Ottobre 2020, le lezioni dei corsi delle professioni sanitarie proseguono unicamente in modalità a distanza.
Le lezioni in modalità telematica possono essere seguite dagli studenti tramite i link:
I ANNO
https://meet.google.com/rgs-ctmc-tym
II ANNO
https://meet.google.com/rde-tung-ecp
III ANNO