Laurearsi
- Modalità di svolgimento delle verifiche finali
- Calendario sessioni della Prova finale
- Assegnazione della tesi e domanda di laurea
La prova finale prevede la preparazione e la discussione di una tesi di laurea riguardante un argomento concordato con un docente relatore nell'ambito delle discipline del corso di studi. La tesi può anche consistere nella relazione su di un progetto/tirocinio svolto presso aziende o istituti di ricerca, sotto la supervisione di un docente del corso di studio. La tesi consiste in un elaborato scritto, dotato di elementi di originalità, attraverso il quale lo studente dimostri il conseguimento di adeguata maturità nell'uso dei concetti e degli strumenti acquisiti nel corso degli studi e la capacità di confronto con la letteratura nazionale e internazionale di riferimento.
A conclusione del Corso, lo studente è tenuto a preparare una tesi finale su un tema concordato con un docente nell'ambito delle discipline oggetto del corso di studi. La tesi finale consiste in un ampio elaborato scritto di carattere teorico o applicato che deve avere carattere di originalità. Essa è finalizzata a dimostrare il possesso, da parte del laureando, di adeguate competenze nel campo degli studi demografici, economici o sociali. I Cfu attribuiti alla prova sono 21.
Le sessioni di laurea si terranno nei periodi indicati nel calendario sedute di laurea (vedi Allegati).
La data esatta della seduta sarà comunicata per email all'indirizzo istituzionale Sapienza del laureando, alcune settimane prima della seduta stessa.
Per presentare la domanda di laurea consultare la pagina Laurearsi del portale Sapienza e leggere con attenzione il promemoria della Facoltà di Ingegneria dell'Informazione, Informatica e Statistica scaricabile da questa pagina.
ATTENZIONE: per presentare la domanda su Infostud, improrogabilmente entro la scadenza indicata nel promemoria, è consigliabile pagare le imposte di bollo almeno 72 ore prima della suddetta scadenza.
Tutti gli esami previsti dal proprio piano formativo dovranno essere superati entro la data di scadenza della domanda.
Le indicazioni dettagliate sulla seduta di laurea saranno inviate dalla segreteria didattica all'indirizzo email universitario dei laureandi nelle settimane precedenti la seduta stessa.
Per ulteriori informazioni contattare via email la segreteria didattica (didattica-dss@uniroma1.it).