Frequentare

AVVISO:

Presentazione CdS in Storia, Antropologia, Religioni

Mercoledì 20 settembre 2023 dalle ore 11.00 alle ore 13.00, si terrà in aula Chabod (terzo piano della facoltà di Lettere e Filosofia) la presentazione del Corso di Studi in Storia, Antropologia, Religioni per le studentesse e per gli studenti del primo anno.

Per maggiori info contattare: tutor.sar@uniroma1.it; serena.dinepi@uniroma1.it

La locandina è consultabile nella sezione media ed allegati.

 

AVVISO:

Sportello tutor 
A partire da luglio 2023 e fino al 31 dicembre 2023, sarà attivo un servizio di tutor rivolto agli studenti del primo anno (immatricolazioni 2022-2023 e 2023-2024). I tutor sono studenti dei corsi di laurea magistrale in filiera, riceveranno gli interessati al gabbiotto di fronte all’Aula Simonetti e possono essere contattati a questo indirizzo mail: tutor.sar@uniroma1.it.
Nei prossimi giorni seguiranno ulteriori comunicazioni sugli orari e sull’organizzazione del progetto. 

_______________________

AVVISO:

 

A partire dal 28 marzo 2023 prenderanno avvio un ciclo di incontri dal titolo “Religioni, dialogo, sostenibilità”.  L'obiettivo è quello di approfondire come le comunità religiose e le realtà ad esse connesse possano e vogliano contribuire, in termini teorici e pratici, allo sviluppo sostenibile del nostro ecosistema. L’attenzione all’ambiente, alla sostenibilità e alla costruzione di una società più giusta, obiettivi cardine dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, riguardano tutti – istituzioni politiche, accademiche, religiose e società civile – e devono essere oggetto di dibattito, approfondimento e soprattutto di azioni che ne consentano l’attuazione concreta. 

Gli incontri si svolgono in presenza presso l'Aula Simonetti del Dip. SARAS dalle 11 alle 13 e sono aperti al pubblico. Gli studenti che seguiranno gli incontri con continuità e produrranno una relazione finale, che sarà oggetto di valutazione, riceveranno un’attestazione di frequenza utile al conseguimento di 2 CFU. Si prega chi fosse interessato all’acquisizione dei CFU di verificare presso la propria Facoltà o Corso di studio che l’attività sia riconosciuta al fine della certificazione di questi ultimi.

In allegato il calendario degli incontri.

 

________________________________

PROGETTO LIMES

Quarta edizione
ANNO ACCADEMICO 2022-2023

Sono aperte le iscrizioni alla quarta edizione del Progetto LIMES (Laboratorio di Introduzione alla MEtodologia e alla Scrittura scientifica). L’iniziativa, valida per il conseguimento di 4 crediti nelle attività di tirocinio, è rivolta agli studenti del Corso di Laurea in Storia, Antropologia, Religioni, iscritti al secondo e al terzo anno dei curricula in Storia medievale e Paleografia, in Storia moderna e contemporanea e Storia delle religioni.

Gli incontri, di due ore ciascuno, inizieranno giovedì 16 marzo 2023 e proseguiranno ogni giovedì dalle ore 17 alle ore 19 nell’Aula Venturi e ogni sabato dalle ore 10 alle ore 12 nell’Aula V di Facoltà.

Per maggiori informazioni si allega pdf.

___________________

Tirocinio: Risorse Digitali per la Ricerca - (RDR Lab2)
 
4 CFU - Previa iscrizione - I crediti verranno rilasciati a fronte della frequenza i almeno 7 incontri su 8, e della presentazione di una relazione finale.
Il Tirocinio prevede la frequenza di un ciclo di 8 seminari di cadenza bisettimanale, dedicati al tema dell'umanistica informatica.
Obiettivo degli incontri è familiarizzare gli studenti di ogni grado iscritti al corso di studi in Science storiche con le Digital Humanities.
Ogni incontro è affidato ad un docente diverso, che presenterà un proprio progetto di ricerca, le domande storiche da cui è mosso, gli obiettivi che intende realizzare, gli strumenti informatici che sta impiegando.
Si allega il programma

 

 

 

_________________________________

 

Tirocinio Laboratorio di Paleografia

Il tirocinio

-  si articola in una unità da 6 cfu e una da 4 cfu, con dimensione oraria commisurata;
- richiede per l'ammissione che si siano conseguiti almeno 6 cfu in una delle discipline di M-Sto/09 (Paleografia greca, Paleografia latina, Codicologia, Diplomatica) e almeno 6 cfu in Storia medievale
- il tirocinio è seguito dalla Prof.ssa Emma Condello come responsabile scientifico del Laboratorio e dalla dott.ssa Carolina Del Bufalo come collaboratrice attivamente impegnata nelle attività di riordino e valorizzazione del Laboratorio stesso e didattica connessa.
Chiunque fosse interessato può scrivere alla prof.ssa Emma Condello

 

_____________________________________________________

Attivazione del laboratorio “Sguardi sulle differenze”.

Si tratta di 6CFU di AAFF.  (Vedi pdf programmazione 2022_23).

La frequenza in presenza di almeno di 6 degli 8 incontri e il recupero della registrazione degli incontri non seguiti; la frequenza deve essere attiva (partecipazione al dibattito nella seconda parte di ciascun incontro);
- la lettura dei materiali previsti per ogni incontro;
- la scrittura di una tesina (max. 30000 caratteri)  di commento e riflessione sull'esperienza dell'intero ciclo, dove si dia prova, oltre che della frequenza degli incontri, anche della lettura critica dei materiali.
I materiali per gli incontri sono disponibili sul sito del Laboratorio, all'indirizzo www.sguardisulledifferenze.eu

Orario delle lezioni

Quale curriculum scegli?

Primo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2022/2023)

Insegnamento Codice Semestre CFU SSD Lingua
STORIA MEDIEVALE I 1022727 Primo semestre 12 M-STO/01 Italiano
STORIA DELLE RELIGIONI I 1038568 Primo semestre 6 M-STO/06 Italiano
STORIA MODERNA I 1022726 Primo semestre 12 M-STO/02 Italiano
STORIA CONTEMPORANEA I 1022728 Secondo semestre 12 M-STO/04 Italiano
STORIA DEL CRISTIANESIMO I 1024056 Secondo semestre 6 M-STO/07 Italiano
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ANTROPOLOGIA 1055661 Secondo semestre 12 M-DEA/01 Italiano

Secondo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2021/2022)

Insegnamento Codice Semestre CFU SSD Lingua
LETTERATURA ITALIANA I 1047960 Primo semestre 12 Italiano
LINGUISTICA ITALIANA 1035927 Primo semestre 6 L-FIL-LET/12 Italiano
STORIA DELL'ARTE MODERNA I A 1024950 Primo semestre 6 L-ART/02 Italiano
Storia dell'Arte Medievale 1026961 Primo semestre 6 L-ART/01 Italiano
LINEAMENTI DI ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE 1023418 Primo semestre 6 L-ANT/08 Italiano
LINGUA E LETTERATURA LATINA I 1023192 Primo semestre 6 L-FIL-LET/04 Italiano
FONDAMENTI DI FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA 1023142 Primo semestre 6 L-FIL-LET/09 Italiano
LINGUISTICA GENERALE A 1031851 Primo semestre 6 L-LIN/01 Italiano
STORIA DELLA FILOSOFIA 99710 Primo semestre 6 M-FIL/06 Italiano
STORIA MEDIEVALE II 1023476 Primo semestre 6 M-STO/01 Italiano
STORIA ROMANA 1025397 Primo semestre 6 L-ANT/03 Italiano
PALEOGRAFIA LATINA 1041808 Primo semestre 12 M-STO/09 Italiano
GEOGRAFIA STORICA 1022582 Secondo semestre 6 M-GGR/01 Italiano
STORIA GRECA 1025383 Secondo semestre 6 L-ANT/02 Italiano
PER LA CONOSCENZA DI ALMENO UNA LINGUA STRANIERA AAF1185 Secondo semestre 3 Italiano

Terzo anno (Iscrizione di riferimento A.A. 2020/2021)

Insegnamento Codice Semestre CFU SSD Lingua
CODICOLOGIA I 10589924 Primo semestre 6 M-STO/09 Italiano
DIPLOMATICA I 10589923 Primo semestre 6 M-STO/09 Italiano
ISTITUZIONI DI LETTERATURA LATINA MEDIEVALE 1023921 Primo semestre 6 L-FIL-LET/08 Italiano
FILOSOFIA MORALE 1026856 Primo semestre 6 M-FIL/03 Italiano
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA 1035798 Primo semestre 6 L-FIL-LET/06 Italiano
STORIA DELL'ASIA ORIENTALE E SUD ORIENTALE 1035932 Primo semestre 6 L-OR/23 Italiano
STORIA BIZANTINA I A 1024814 Primo semestre 6 L-FIL-LET/07 Italiano
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE I.II A 1023526 Primo semestre 6 M-FIL/08 Italiano
ISTITUZIONI DI FILOSOFIA TEORETICA I A 1023170 Primo semestre 6 M-FIL/01 Italiano
PALEOGRAFIA GRECA 1031478 Primo semestre 6 M-STO/09 Italiano
LINGUA E LETTERATURA LATINA I 1023192 Primo semestre 6 L-FIL-LET/04 Italiano
Estetica 1022651 Primo semestre 6 M-FIL/04 Italiano
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO I A 1023051 Primo semestre 6 M-FIL/05 Italiano
PSICOLOGIA GENERALE 1023709 Primo semestre 6 M-PSI/01 Italiano
METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA 1031713 Primo semestre 6 L-ANT/10 Italiano
STORIA MEDIEVALE III 1041815 Secondo semestre 6 M-STO/01 Italiano
A SCELTA DELLO STUDENTE Secondo semestre 12 Italiano
TIROCINIO AAF1044 Secondo semestre 6 Italiano
PROVA FINALE AAF1007 Secondo semestre 9 Italiano
STORIA DEI PAESI ISLAMICI 1027584 Secondo semestre 6 L-OR/10 Italiano
EGITTOLOGIA E CIVILTA' COPTA 1041855 Secondo semestre 6 L-OR/02 Italiano
STORIA DEL CRISTIANESIMO II 1024057 Secondo semestre 6 M-STO/07 Italiano
ANTROPOLOGIA CULTURALE I 1055662 Secondo semestre 6 M-DEA/01 Italiano
LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI 1022618 Secondo semestre 6 IUS/10 Italiano

Pubblicato il bando per i "Percorsi di Eccellenza" 2022-23.

Il bando è visibile sulla pagina "Bando di ammissione"

 

Tutte le informazioni relative alla Prova finale sono contenute nel box Laurearsi