ECONOMIA POLITICA
Canale 1
MARIANNA BELLOC
Scheda docente
Canale 2
GIUSEPPE ATTANASI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Microeconomia. Il mercato. La teoria del comportamento del consumatore e la curva di domanda. La teoria dell’impresa e la curva di offerta. La tecnologia e i costi di produzione. La teoria del mercato concorrenziale: i prodotti. La teoria del mercato concorrenziale: i fattori. L'equilibrio economico generale e la Pareto ottimalità. La teoria dei giochi. Il monopolio e la concorrenza monopolistica. L'oligopolio.
Macroeconomia. La contabilità nazionale e le principali grandezze macroeconomiche. Il ciclo economico, l'inflazione e la disoccupazione. Il principio della domanda effettiva. Gli investimenti e mercati finanziari: la curva IS. La moneta e i titoli: la curva LM. L'equilibrio di breve periodo: il modello IS-LM. I prezzi e la produzione nel medio periodo: keynesiani e neoclassici.
Prerequisiti
Si veda il sito:
https://web.uniroma1.it/fac_economia/propedeuticita
Testi di riferimento
E. Saltari, G. Di Bartolomeo, R. Tilli, Principi di economia politica, NUOVA EDIZIONE, Carocci Editore (seconda ristampa, 2020).
Modalità insegnamento
Inizio corso: Lunedì, 21 febbraio 2022, fine corso: Lunedì, 31 maggio 2022.
Orario: Lunedì 09.00-11.00, mercoledì 11.00-13.00, giovedì 09.00-11.00.
Tutte le lezioni saranno in presenza, in Aula 5 (primo piano dell'Edificio in via del Castro Laurenziano, 9).
Orario di ricevimento: Durante il periodo delle lezioni, giovedì: 14.00-16.00 (mandare sempre prima una email a giuseppe.attanasi@uniroma1.it per confermare l'appuntamento). Il ricevimento è sospeso durante la settimana in cui si svolgono gli esami.
Frequenza
La frequenza non é obbligatoria, ma altamente consigliata.
Modalità di esame
Prova scritta
Modalità di erogazione
Inizio corso: Lunedì, 21 febbraio 2022, fine corso: Lunedì, 31 maggio 2022.
Orario: Lunedì 09.00-11.00, mercoledì 11.00-13.00, giovedì 09.00-11.00.
Tutte le lezioni saranno in presenza, in Aula 5 (primo piano dell'Edificio in via del Castro Laurenziano, 9).
Orario di ricevimento: Durante il periodo delle lezioni, giovedì: 14.00-16.00 (mandare sempre prima una email a giuseppe.attanasi@uniroma1.it per confermare l'appuntamento). Il ricevimento è sospeso durante la settimana in cui si svolgono gli esami.
Canale 3
LUIGI VENTURA
Scheda docente
- Codice insegnamento1013712
- Anno accademico2025/2026
- CorsoEconomia e finanza
- CurriculumEconomia e mercati finanziari
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSECS-P/01
- CFU9
- Ambito disciplinareDiscipline economiche