LINGUA FRANCESE
Obiettivi formativi
Il corso ha lo scopo di condurre lo studente ai seguenti obiettivi previsti dai livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCERL) • comprensione di messaggi scritti B2 • comprensione di messaggi orali B2 • produzione di messaggi scritti B1 • produzione di messaggi orali B1 (per accedere al contenuto descrittivo delle competenze previste per i vari livelli consultare il sito Europass, disponibile nelle varie lingue della UE: http://europass.cedefop.europa.eu/LanguageSelfAssessmentGrid/fr (français) http://europass.cedefop.europa.eu/LanguageSelfAssessmentGrid/it (italiano) Il corso si pone gli obiettivi di portare lo studente 1) ad acquisire le competenze necessarie per comunicare comodamente durante un periodo di mobilità studentesca in un paese di lingua francese o in situazioni lavorative concrete nell’ambito economico generale e turistico in particolare; 2) ad approfondire aspetti di civiltà e cultura dei paesi di lingua francese anche da un punto di vista interculturale francese – italiano; 3) ad acquisire parte della terminologia degli ambiti turistici ed economici, sociali, giuridici attraverso la lettura della stampa internazionale di lingua francese e di testi tecnici provenienti dai suddetti ambienti professionali; 4) a sviluppare delle strategie di apprendimento per il rafforzamento delle abilità linguistiche, anche in vista di poter continuare a praticare autonomamente lo studio della lingua. RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI Gli studenti che abbiano superato l’esame saranno in grado di • padroneggiare in lingua francese le situazioni comunicative più frequenti della vita quotidiana, dello studio e della professione; • conoscere determinanti fatti culturali dei paesi di lingua francese ; • essere in possesso di strategie di apprendimento individuali che permettono di continuare lo studio della lingua francese orale e scritta per la comunicazione pubblica e in ambito professionale in modo autonomo;
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1017153
- Anno accademico2025/2026
- CorsoEconomia e finanza
- CurriculumEconomia e cooperazione internazionale
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDL-LIN/04
- CFU6