DIRITTO INTERNAZIONALE
Obiettivi formativi
La crescente globalizzazione delle norme e degli ordinamenti determina una nuova domanda di formazione giuridica. Per aiutare gli studenti a studiare e comprendere il diritto in un contesto globale, il corso di diritto internazionale integra curricula introduttivi e specialistici nelle aree istituzionale, dei diritti umani (con specifico riferimento ai diritti fondamentali scaturiti dall’avvento delle nuove tecnologie), dell’ambiente e del commercio internazionale. Risultati di apprendimento previsti Gli studenti che superino l’esame saranno in grado di cogliere la dimensione politica delle problematiche giuridiche internazionali e di individuare gli strumenti in grado di agevolare la risoluzione delle controversie internazionali.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1009302
- Anno accademico2025/2026
- CorsoEconomia e finanza
- CurriculumEconomia e cooperazione internazionale
- Anno3º anno
- Semestre1º semestre
- SSDIUS/13
- CFU6