NUMERI E INDICATORI DELL'ECONOMIA
Obiettivi formativi
Il corso è finalizzato a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere, analizzare e comunicare in modo efficace i dati economici provenienti dalle principali fonti statistiche ufficiali, nazionali e internazionali. Particolare attenzione è dedicata anche all’utilizzo dei dati ad alta frequenza, dei big data e degli strumenti digitali per la raccolta, l’elaborazione e l’analisi delle informazioni economiche. L’approccio, fortemente applicato, mira a sviluppare la capacità di leggere e interpretare i dati come strumenti per comprendere la realtà economica contemporanea e supportare i processi decisionali in ambito pubblico e privato. Il corso promuove, inoltre, una solida capacità di lettura critica dei dati, incoraggiando un approccio etico, trasparente e consapevole all’informazione quantitativa. Al termine del corso, si acquisiranno conoscenze approfondite sulle principali fonti statistiche e sugli strumenti per l’analisi dei dati economici, oltre a competenze operative nella lettura, interpretazione e comunicazione dei fenomeni economici.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamentoAAF2519
- Anno accademico2025/2026
- CorsoEconomia e finanza
- CurriculumEconomia e integrazione internazionale
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- CFU3