ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO

Canale 1
FABIO ADDIS Scheda docente
Canale 2
DANIELE IMBRUGLIA Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Obiettivi Formativi: Il corso di Istituzioni di Diritto Privato è volto a far apprendere agli studenti le nozioni fondamentali del diritto privato, ossia del complesso delle regole che governano i rapporti tra privati e tra privati e Pubblica Amministrazione nei casi in cui quest'ultima agisca iure privatorum, ossia come soggetto privato e senza l'esercizio dei poteri autoritativi che le sono propri. Il corso introduce alle nozioni istituzionali del diritto privato, dei soggetti di diritto, del rapporto giuridico e dell’autonomia privata, attraverso l'educazione metodologica ad una costante consultazione delle fonti normative e ad una prima analisi delle argomentazioni dottrinali e giurisprudenziali.
Prerequisiti
Conoscenza della lingua italiana e della storia contemporanea
Testi di riferimento
Il manuale consigliato è Nivarra, Ricciuto, Scognamiglio, Diritto privato, Torino, 2023 VII edizione, 9791221102871 Fondamentale per lo studio dell'esame di diritto privato è la consultazione di un codice civile aggiornato. Si raccomanda: Pucella, Codice civile per la didattica e lo studio, Torino, 2025, III edizione, 9791221115529
Frequenza
Lezione in presenza
Modalità di erogazione
Lezione in presenza. Tre giorni di lezione a settimana per 12 settimane.
Canale 3
VALERIO PESCATORE Scheda docente
  • Codice insegnamento1013717
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoEconomia e finanza
  • CurriculumEconomia e integrazione internazionale
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • SSDIUS/01
  • CFU9