ECONOMIA FINANZIARIA

Obiettivi formativi

Il corso fornisce i principi di base dell'economia finanziaria. Questo obiettivo è perseguito in due modi: attraverso una descrizione delle caratteristiche più rilevanti dei moderni sistemi finanziari; scaricando dati sui corsi azionari dal web e con la loro elaborazione al fine di fornire un approccio intuitivo ai modelli dell'economia finanziaria. Una volta completato il corso, gli studenti saranno in grado di: · conoscere il funzionamento dei moderni sistemi finanziari; · comprendere i principi di base dell'economia finanziaria; · applicare i modelli di base di valutazione delle attività finanziarie.

Canale 1
EMANUELE BRANCATI Scheda docente
Canale 2
MARCO DI PIETRO Scheda docente

Programmi - Frequenza - Esami

Programma
Il corso fornisce i principi di base dell'economia finanziaria. Questo obiettivo è perseguito in due modi: attraverso una descrizione delle caratteristiche più rilevanti dei moderni sistemi finanziari; scaricando dati sui corsi azionari dal web e con la loro elaborazione al fine di fornire un approccio intuitivo ai modelli dell'economia finanziaria. Una volta completato il corso, gli studenti saranno in grado di: · conoscere il funzionamento dei moderni sistemi finanziari; · comprendere i principi di base dell'economia finanziaria; · applicare i modelli di base di valutazione delle attività finanziarie.
Prerequisiti
nessun prerequisito
Testi di riferimento
slides a cura del docente
Frequenza
lezioni in presenza
Modalità di esame
esame scritto a risposta multipla
Modalità di erogazione
lezioni frontali
  • Codice insegnamento1035358
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoEconomia e finanza
  • CurriculumEconomia e finanza
  • Anno3º anno
  • Semestre1º semestre
  • SSDSECS-P/01
  • CFU9
  • Ambito disciplinareEconomico