PROGETTAZIONE SINTESI PURIFICAZIONE E CARATTERIZZAZIONE STRUTTURALE DI UN COMPOSTO ETEROCICLICO
Obiettivi formativi
Obiettivi generali Il modulo si propone di iniziare gli studenti al lavoro di ricerca sperimentale in chimica organica, consistente nella progettazione, sintesi, purificazione e caratterizzazione strutturale di un composto eterociclico. Il modulo è strettamente legato alle conoscenze impartite nel corso di Sintesi Avanzate in Chimica Organica, nel quale sono erogate tutte le conoscenze necessarie affrontare con competenza le attività connesse e che rappresenta, seppure in modo non esclusivo, il prerequisito culturale per poterlo seguire con profitto. Obiettivi specifici Il modulo è articolato nelle seguenti in due sezioni: 1. 0.5 CFU di lezioni frontali durante le quali verrà affrontato il problema legato alla progettazione di una molecola appartenente alla classe dei composti eterociclici. Il problema verrà esaminato alla luce delle principali metodologie sintetiche, classiche e innovative, di tipo organometallico e organocatalitico, ponendo particolare attenzione agli aspetti stereochimici 2. 1.5 CFU di attività sperimentali durante le quali la molecola progettata sarà sintetizzata, purificata e caratterizzata strutturalmente. Le sintesi verranno effettuate avvalendosi di metodologia sia classiche che innovative, come ad esempio la sintesi in fase solida, la dintesi assistita dalle microonde o la flow-chemistry. Le attività connesse alla purificazione saranno eseguite avvalendosi di sistemi standard, come la flash chromatography, o di tipo evoluto, come l’HPLC semi-preparaivo, sia in fase diretta che inversa. La caratterizzazione strutturale verrà condotta eseguendo analisi NMR ti tipo mono- e bidimensionale e GC-MS o LC-MS.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamentoAAF2375
- Anno accademico2025/2026
- CorsoChimica e tecnologia farmaceutiche
- CurriculumCurriculum unico
- Anno5º anno
- Semestre1º semestre
- CFU2