Programma
Microbiologia dei farmaci e degli alimenti
Programma 6 CFU
Aspetti microbiologici della produzione farmaceutica.
Preparazioni farmaceutiche obbligatoriamente sterili. Preparazioni farmaceutiche non obbligatoriamente sterili. Caratteristiche degli ambienti di produzione. Personale. Materie prime. Preparazione dei medicinali in farmacia. Valutazione della contaminazione microbica dei prodotti farmaceutici. Controllo della attività dei disinfettanti. Controllo attività conservanti. Challenge test.
Aspetti microbiologici degli alimenti
Parametri che condizionano la crescita microbica negli alimenti (pH, aw,temperatura, umidità, sostanze nutritive, modificazioni di atmosfera, effetti combinati). -Metodi di conservazione degli alimenti (temperatura, radiazioni, sostanze chimiche). -Alterazioni microbiche di alimenti. -Le intossicazioni, tossinfezioni alimentari e il deterioramento degli alimenti. -Fermentazioni alimentari ed industriali. -Sicurezza degli alimenti. -Controllo microbiologico di alimenti. -Alimenti funzionali: Probiotici e Prebiotici
Esercitazioni
Conta su piastra, tecniche di isolamento microbico. Tecniche biochimiche. Tecniche microscopiche
Prerequisiti
Possedere una conoscenza di base della microbiologia generale.
Testi di riferimento
Farmacopea Italiana XII ed.
Frequenza
frequenza delle lezioni in aula obbligatoria
Modalità di esame
esame orale sugli argomenti trattati a lezione
Modalità di erogazione
Lezioni frontali in aula, esercitazioni in aula e in laboratorio.