PRODUZIONE TRASFORMAZIONE E TIPOLOGIA DEI PRODOTTI ERBORISTICI
Obiettivi formativi
Si tratta di un corso che si inserisce nel percorso dello studio delle piante medicinali ed officinali, delle sostanze naturali di origine vegetale e dei prodotti farmaceutici derivati; l’obiettivo che si intende raggiungere è quello di mettere lo studente in grado di seguire con le necessarie conoscenze per poter identificare le principali specie botaniche di interesse erboristico, conoscere la loro collocazione sia tassonomica che filogenetica; collocare i principi attivi di ciascuna specie all’interno delle principali classi di sostanze naturali, anche in relazione all’origine biosintetica; definire le filiere produttive e quelle della trasformazione delle matrici di partenza; definire i principali impieghi, compresi quelli recenti nell’ambito degli integratori alimentari e dei nutraceutici.
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento1052176
- Anno accademico2025/2026
- CorsoScienze Farmaceutiche Applicate
- CurriculumINFORMAZIONE SCIENTIFICA SUL FARMACO
- Anno3º anno
- Semestre2º semestre
- SSDBIO/15
- CFU6