Programma
Parte I: trattazione generale della tecnologia robotica in relazione alle procedure di chirurgia vascolare classicamente aperta.
Parte II: una panoramica su come la tecnologia robotica abbia ulteriormente migliorato gli interventi endovascolari.
Parte III: una panoramica generale dei progressi compiuti negli interventi robotici assistiti nel campo della chirurgia vascolare, con particolare riferimento a specifiche tipologie di interventi vascolari come la chirurgia carotidea, la rivascolarizzazione degli arti inferiori, la riparazione endovascolare degli aneurismi aortici, il trattamento delle vene varicose e le amputazioni degli arti. Questa revisione non intende fornire dettagli sugli approcci robotici specifici, ma piuttosto un'ampia revisione narrativa sull'utilizzo della tecnologia robotica nel campo della chirurgia vascolare.
Prerequisiti
adeguata conoscenza dell'anatomia vascolare, delle patologie vascolari di interesse chirurgico, delle indicazioni al trattamento e dei diversi trattamenti per esse
Testi di riferimento
Principi di tecnica in Chirurgia Robotica
Autore: Bianchi - Boggi - De Palma - Milone - Troisi, Editore: Piccin,
Frequenza
lezioni frontali
Modalità di esame
domande inerenti gli argomenti del programma
Modalità di erogazione
svolgimento di attività cliniche in reparto, sala operetoria ed ambulatorio di chirurgia vascolare