BIOCHEMISTRY II
Canale 1
MARZIA PERLUIGI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Programma del modulo:
Struttura e proprietà fisico-chimiche di basi azotate, nucleosidi e nucleotidi. Cofattori contenenti nucleotidi e nucleotidi regolatori (cAMP e cGMP). Polinucleotidi. La doppia elica del DNA: DNA A, B e Z, differenze tra le conformazioni. Denaturazione del DNA ed effetto ipercromico. Appaiamento delle basi Watson e Crick e Hoogsteen. DNA supercoiling e linking number. Enzimi che controllano la superavvolgimento: topoisomerasi I e II. Struttura dei nucleosomi e istoni.
RNA polimerasi. Fattori di trascrizione e motivi strutturali nelle proteine leganti il DNA: HTH, dita di zinco, HLH, cerniera a leucina.
Tecniche: enzimi utilizzati nella tecnologia del DNA ricombinante. Chimica del s equenziamento del DNA mediante il metodo Sanger e sequenziamento automatico del DNA. Prodotti del DNA ricombinante in medicina. Microarrays. PCR e le sue applicazioni in Medicina.
Testi di riferimento
DL Nelson & MM Cox - Lehninger Principles of Biochemistry (7th edition)
D. Voet, JG Voet, CW Pratt - Fundamentals of Biochemsitry- Life at the Molecular Level (5th edition)
MARZIA PERLUIGI
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Programma del modulo:
Struttura e proprietà fisico-chimiche di basi azotate, nucleosidi e nucleotidi. Cofattori contenenti nucleotidi e nucleotidi regolatori (cAMP e cGMP). Polinucleotidi. La doppia elica del DNA: DNA A, B e Z, differenze tra le conformazioni. Denaturazione del DNA ed effetto ipercromico. Appaiamento delle basi Watson e Crick e Hoogsteen. DNA supercoiling e linking number. Enzimi che controllano la superavvolgimento: topoisomerasi I e II. Struttura dei nucleosomi e istoni.
RNA polimerasi. Fattori di trascrizione e motivi strutturali nelle proteine leganti il DNA: HTH, dita di zinco, HLH, cerniera a leucina.
Tecniche: enzimi utilizzati nella tecnologia del DNA ricombinante. Chimica del s equenziamento del DNA mediante il metodo Sanger e sequenziamento automatico del DNA. Prodotti del DNA ricombinante in medicina. Microarrays. PCR e le sue applicazioni in Medicina.
Testi di riferimento
DL Nelson & MM Cox - Lehninger Principles of Biochemistry (7th edition)
D. Voet, JG Voet, CW Pratt - Fundamentals of Biochemsitry- Life at the Molecular Level (5th edition)
- Anno accademico2025/2026
- CorsoDentistry and Dental Prosthodontics - Odontoiatria e protesi dentaria
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDBIO/11
- CFU1