LE SCIENZE DELLA SOSTENIBILITA' IN SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI

Obiettivi formativi

L’Agenda ONU 2030 propone 17 Obiettivi per lo sviluppo sostenibile (SDGs), tra i quali; fame zero (SDG2), salute e benessere (SDG3), che si collega all’Obiettivo 13 lotta contro il cambiamento climatico e al SDG 11 Città e Comunità sostenibili e al 14 e al 15, che riguardano rispettivamente la vita sott’acqua e la vita sulla terra, e l’importante Obiettivo “Istruzione di qualità” (SDG4). Da questa semplice elencazione non completa, emerge come gli SDGs siano tra loro interconnessi e tutti fondamentali per raggiungere uno sviluppo sostenibile, ognuno declinato nei Target specifici e relativi alle problematiche che ci si propone di migliorare per il 2030 a livello mondiale. Questi Obiettivi interessano la biodiversità e la geodiversità del nostro Pianeta in relazione alle attività che l’uomo svolge ed esercita all’interno dei diversi sistemi ambientali (ecosistemi naturali, agroecosistemi, ecosistemi urbani), comprese quindi le relazioni socio-economiche e le attività produttive integrate con i processi ecosistemici che sono alla base del benessere umano. In tale contesto la Facoltà di Scienze M.F.N. svilupperà alcune delle tematiche di ricerca più recenti e innovative che contribuiscono, in diversi settori di studio, allo sviluppo sostenibile della società.

Canale 1
MARTA DELLA SETA Scheda docente
  • Codice insegnamentoAAF2441
  • Anno accademico2025/2026
  • CorsoScienze Naturali
  • CurriculumCurriculum unico
  • Anno1º anno
  • Semestre2º semestre
  • CFU2