Programma
Il corso mira a far acquisire un livello B1 di lingua spagnola e una consapevolezza critica della cultura ispanica contemporanea, con particolare attenzione ai linguaggi dei media e della comunicazione digitale.
Contenuti principali:
1. Strutture grammaticali livello A2–B1.
Pronunciación y ortografía; reglas de acentuación; artículos definidos e indefinidos; género y número de los sustantivos y los adjetivos; pronombres personales sujeto; el presente de indicativo (regular e irregular); los demostrativos; hay/estar, ser/estar; preposiciones, conectores y cuantificadores; los posesivos; el gerundio, comparativos y superlativos; adverbios de frecuencia y marcadores temporales; complemento directo e indirecto; el imperativo afirmativo y negativo; el pretérito perfecto de indicativo (participios regulares e irregulares); el pretérito indefinido (regular e irregular); el pretérito imperfecto de indicativo; contraste entre pasados; el futuro y el condicional.
2. Fonetica e pronuncia spagnola.
3. Lessico e funzioni comunicative.
4. Lettura e comprensione di testi autentici su temi culturali, sociali e comunicativi.
5. Introduzione alla cultura ispanica e latino-americana (società, media, tradizioni)
Prerequisiti
Non sono previste propedeuticità obbligatorie, ma si raccomanda la frequenza del corso per consolidare le competenze linguistiche.
Testi di riferimento
-Enhorabuena! di Maria Vittoria Calvi
Curso y gramática de español para italófanos Niveles A1 A2 B1 B2
segunda edición, 2020
Lingue Zanichelli
-Dispensa a cura della docente.
Frequenza
La frequenza è vivamente consigliata.
Le attività in aula facilitano il raggiungimento del livello B1 e la preparazione delle prove finali.
Modalità di esame
Prova scritta (50%)
- da svolgere con il lettore
Prova orale (50%)
- conversazione in lingua spagnola;
- discussione di testi forniti dalla docente.
Le modalità di verifica sono coerenti con i risultati di apprendimento attesi e mirano ad accertare la competenza linguistica complessiva e la conoscenza della cultura ispanica.
Modalità di erogazione
La prima parte del corso sarà prettamente di acquisizione della grammatica, del lessico e delle funzioni comunicative inerenti il livello di lingua di partenza corrispondente all' A1-A2 verso B1 (obiettivo del corso).
Le lezioni frontali di grammatica saranno alternate con esercitazioni in classe e sulla lettura e comprensione dei testi presenti nel libro di testo ENHORABUENA dove si amplierá il vocabolario e si acquisiranno le funzioni comunicative relative alle varie unitá.
La seconda parte (parte orale dell'esame) sarà centrata sulla lettura di testi inerenti il campo di studio e altri volti a fornire le conoscenze di base dei temi fondamentali della lingua e cultura spagnola e latino-americana.
Il materiale per sostenere la parte orale dell'esame sará fornito dalla docente.