STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DI MARCA
Obiettivi formativi
OBIETTIVI FORMATIVI - Fornire agli studenti conoscenze su: concetto di marca, sua evoluzione e strategie di comunicazione; il sistema dell’advertising e i suoi players; gli approcci di studio alla marca, le sue funzioni per consumatori, produttori e distributori e le sue dimensioni principali (awareness, identity, image, reputazione, personalità, equity, ecc.); i concetti e le linee guida (integrazione, narrazione, esperienza e relazione) alla base della comunicazione integrata di marca contemporanea; l’evoluzione del ruolo, delle caratteristiche e delle funzioni della pubblicità e della comunicazione integrata di marca. Inoltre, si acquisiranno conoscenze su: le fasi di sviluppo di una campagna di comunicazione integrata (analisi situazionale, elaborazione di un brief creativo, progettazione di un piano media, sviluppo della creatività, monitoraggio e valutazione); le tendenze estetiche e contenutistiche relative alla più recente pubblicità e alla comunicazione integrata di marca; plus e minus e funzioni dei media utilizzabili in una campagna di comunicazione. - Fornire agli studenti l’opportunità di sviluppare competenze di ricerca di informazioni e casi di studio a integrazione delle conoscenze acquisite nel corso. - Fornire agli studenti competenze relative a: analisi critica di una campagna di comunicazione; riconoscimento degli elementi di una copy strategy; lettura di un brief di marketing; lettura dei dati sulle audience dei principali mezzi di comunicazione; applicazione dei principali indicatori del media planning; progettazione di un piano di comunicazione integrata (di marca); progettazione di un piano media. - Rafforzare negli studenti le capacità di studio autonomo, lavoro in gruppo e comunicazione (orale e scritta) delle conoscenze acquisite e di eventuali progetti sviluppati. Al termine del corso, gli studenti avranno acquisito le seguenti competenze: Conoscenza e comprensione • Padronanza dei principali modelli teorici relativi alla comunicazione di marca • Comprensione delle dinamiche di individualizzazione e appartenenza nel contesto dei consumi contemporanei • Conoscenza delle diverse strategie di brand management e della loro evoluzione storica Competenze applicative • Capacità di analizzare criticamente casi studio di comunicazione di marca • Abilità nella progettazione di strategie di brand positioning e brand identity • Competenze di brand storytelling e content creation Competenze trasversali • Capacità di lettura interdisciplinare dei fenomeni di comunicazione pubblicitaria • Pensiero critico nell'analisi delle relazioni tra marche e cambiamenti socio-culturali • Abilità di problem solving applicate alle sfide contemporanee delle strategie di marca Risultati di apprendimento Al completamento del corso, gli studenti saranno in grado di: 1. Analizzare il posizionamento di una marca in relazione al contesto culturale e al target di riferimento 2. Elaborare strategie di comunicazione di marca coerenti con le dinamiche identitarie dei consumatori contemporanei 3. Progettare e implementare piani di brand storytelling efficaci su diversi canali e touchpoint 4. Valutare criticamente l'impatto sociale e culturale delle strategie di comunicazione di marca 5. Integrare le conoscenze teoriche relative all'individualizzazione e all'appartenenza sociale nella pianificazione strategica di marca
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Modalità insegnamento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
Prerequisiti
Testi di riferimento
Frequenza
Modalità di esame
Modalità di erogazione
- Codice insegnamento10620878
- Anno accademico2025/2026
- CorsoOrganizzazione e marketing per la comunicazione d'impresa
- CurriculumCurriculum unico
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDSPS/08
- CFU9
- Ambito disciplinareDiscipline sociali, informatiche e dei linguaggi