PATRIZIA SPOSETTI
Structure:
Dipartimento di PSICOLOGIA DEI PROCESSI DI SVILUPPO E SOCIALIZZAZIONE
SSD:
PAED-02/B

Notizie

Nel mese di luglio il ricevimento delle studentesse e degli studenti ha luogo previo appuntamento via e-mail a Villa Mirafiori,  I piano stanza 116.

Patrizia Sposetti è professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione di Sapienza, Università di Roma, dove insegna “Teoria e pratica della valutazione " e "Progettazione dei Servizi educativi "; tiene un laboratorio sulle "Competenze professionali delle educatrici e degli educatori ". Si occupa dei temi delle: competenze professionali in area educativa; dell'inclusione sociale in chiave di educazione linguistica; delle abilità e competenze linguistiche in particolare degli studenti universitari,  attraverso ricerche a carattere applicativo ed empirico, della scrittura come strumento a supporto della professionalità educativa; del mentoring in contesto universitario.
Ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali in qualità di relatrice  e coordinatrice di sessione. Autrice di numerosi contributi, monografie e articoli

Orari di ricevimento

Il ricevimento delle studentesse e degli studenti ha luogo ogni martedì alle ore 16:00 nello studio della docente (St. 116, I piano, Villa Mirafiori), previo appuntamento via e-mail. E' possibile concordare un appuntamento in altri giorni/orari, scrivendo alla docente

Curriculum

Patrizia Sposetti è professoressa ordinaria presso il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione di Sapienza, Università di Roma, dove insegna “Teoria e pratica della valutazione ", "Obiettivi Formativi della Scuola dell'Infanzia" e "Progettazione dei Servizi educativi "; con Guido Benvenuto coordina una esercitazione sulle Competenze professionali nello zerosei. Si occupa dei temi delle: competenze professionali in area educativa; della documentazione e valutazione nello zerosei, dell'inclusione sociale in chiave di educazione linguistica; delle abilità e competenze linguistiche in particolare degli studenti universitari, attraverso ricerche a carattere applicativo ed empirico, della scrittura come strumento a supporto della professionalità educativa; del mentoring in contesto universitario.
Ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali in qualità di relatrice e coordinatrice di sessione. Autrice di numerosi contributi, monografie e articoli

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corsoCurriculum
AAF1797ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO CORSO AVANZATOITAScienze Pedagogiche33584Pedagogia e scienze dell'educazione e della formazione (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-russo)
AAF2588COMPETENZE PROFESSIONALI PER IL COORDINAMENTO EDUCATIVO NEI SERVIZI ZEROSEIITAScienze Pedagogiche33584Pedagogia e scienze dell'educazione e della formazione (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-russo)
99783PEDAGOGIA SPERIMENTALEITAStoria dell'arte33558Curriculum unico
AAF1797ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO CORSO AVANZATOITAScienze Pedagogiche33584Pedagogia e scienze dell'educazione e della formazione (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-russo)
AAF1798ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO CORSO AVANZATOITAScienze Pedagogiche33584Pedagogia e scienze dell'educazione e della formazione (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-russo)
AAF2044TIROCINI NEI SERVIZI EDUCATIVI 0 - 3ITAScienze dell'educazione e della formazione33568Curriculum unico
AAF1798ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO CORSO AVANZATOITAScienze Pedagogiche33584Pedagogia e scienze dell'educazione e della formazione (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-russo)
AAF2043TIROCINI NEI SERVIZI EDUCATIVI 0 - 3ITAScienze dell'educazione e della formazione33568Curriculum unico
AAF1799ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO CORSO AVANZATOITAScienze Pedagogiche33584Pedagogia e scienze dell'educazione e della formazione (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-russo)
AAF2588COMPETENZE PROFESSIONALI PER IL COORDINAMENTO EDUCATIVO NEI SERVIZI ZEROSEIITAScienze Pedagogiche33584Pedagogia e scienze dell'educazione e della formazione (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-russo)
1049668TEORIA E PRATICA DELLA VALUTAZIONEITAScienze della formazione primaria30040Curriculum unico
AAF1793TIROCINIO AVANZATOITAScienze Pedagogiche33584Pedagogia e scienze dell'educazione e della formazione (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-russo)
AAF2065TIROCINI NEI SERVIZI EDUCATIVI 0-3ITAScienze dell'educazione e della formazione33568Curriculum unico
10621681PERCORSI DI EDUCAZIONE ATTIVA E PROGETTAZIONE - PROGETTAZIONE DEI SERVIZI EDUCATIVIITAScienze Pedagogiche33584Pedagogia e scienze dell'educazione e della formazione (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-russo)
AAF2470FORMARE EDUCATRICI E EDUCATORI PER IL SISTEMA INTEGRATO 0-6ITAScienze dell'educazione e della formazione33568Scienze dell'educazione e della formazione (percorso formativo valido anche ai fini del rilascio del doppio titolo italo-colombiano)
1049594OBIETTIVI FORMATIVI DELLA SCUOLA - OBIETTIVI FORMATIVI DELLA SCUOLA PER L'INFANZIAITAScienze della formazione primaria30040Curriculum unico
AAF1799ALTRE CONOSCENZE UTILI PER L'INSERIMENTO NEL MONDO DEL LAVORO CORSO AVANZATOITAScienze Pedagogiche33584Pedagogia e scienze dell'educazione e della formazione (percorso valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-russo)
AAF2064TIROCINI NEI SERVIZI EDUCATIVI 0-3ITAScienze dell'educazione e della formazione33568Curriculum unico