GIUSEPPE LENTINI
Structure:
Dipartimento di SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
SSD:
HELL-01/B

Notizie

**CORSI 2025/26**
A causa del perdurare dei ritardi nella pubblicazione dei programmi sul sito di Ateneo, do qui alcune informazioni essenziali sui miei corsi per l'anno accademico 2025/26.

Il mio corso di Lingua e Letteratura greca I per i corsi di laurea **triennale** (Lettere Classiche e mutuazioni) si terrà nel secondo semestre. Il corso si concentrerà sulla lettura di Odissea IX (l'avventura del Ciclope), oltre che di una selezione dai lirici e da Erodoto.

Il mio corso di Temi di Lingua e Letteratura greca per i corsi di laurea **magistrale** inizierà invece nel primo semestre. Le lezioni si terranno nei giorni di mercoledì e giovedì e l'inizio delle lezioni è previsto per giovedì 8 ottobre 2025; altre info verranno fornite appena possibile. Il corso tratterà della nozione di μῆτις (astuzia, intelligenza) in epica, tragedia e filosofia; verranno analizzati passi da Omero, Euripide Medea, Sofocle Elettra e Sofocle Filottete; Platone Protagora e Ippia Minore.

Si suggerisce di controllare regolarmente questa pagina per gli aggiornamenti.

Nel caso sia necessario contattare il docente, scrivere all'indirizzo di posta istituzionale riportato in questa pagina.

 
PROSSIMA PROVA SCRITTA DI LINGUA E LETTERATURA GRECA II (A. A. 2022/2023):
 
Le prossime date per la *prova scritta* di *Lingua e Letteratura Greca II*, Anno Accademico *2022/2023* saranno fissate sulla base delle richieste fattemi da chi deve ancora svolgerla. Prego dunque chi deve ancora svolgere la prova di contattarmi per email, non appena si senta pronto/a, per concordare una data, che fisseremo, naturalmente, compatibilmente con la disponibilità degli spazi
 
-------------------------------------------

Orari di ricevimento

Su appuntamento (giuseppe.lentini@uniroma1.it)

Curriculum

Giuseppe Lentini è Professore associato di Lingua e Letteratura Greca. È stato allievo del corso ordinario e del corso di perfezionamento della Scuola Normale Superiore di Pisa; è stato inoltre Arnaldo Momigliano Student presso University College London, professore a contratto all'Università di Siena-Arezzo all'interno del programma ministeriale 'Rientro dei Cervelli', Junior Fellow presso il Center for Hellenic Studies (Harvard University) a Washington D. C., e assistant docteur de recherche presso l'Université de Fribourg. Si è occupato principalmente di poesia greca (in particolare Omero e i lirici).

Insegnamenti

Codice insegnamentoInsegnamentoAnnoSemestreLingua CorsoCodice corso
1023315TESTI E QUESTIONI DI LETTERATURA GRECAITALinguistica33550
1023920LINGUA E LETTERATURA GRECA IITALettere classiche33530
AAF2015APPRENTICESHIPSITAClassics - Civiltà e Letterature Classiche33528
AAF2014FOR KNOWLEDGE OF EUROPEAN LANGUAGE OTHER THAN ENGLISH AND STUDENT'S NATIVE LANGUAGEITAClassics - Civiltà e Letterature Classiche33528
1023315TESTI E QUESTIONI DI LETTERATURA GRECAITALinguistica33550
1026351TEMI DI LINGUA E LETTERATURA GRECA - TEMI DI LINGUA E LETTERATURA GRECA IITAFilologia, letterature e storia del mondo antico33545
1035658TEMI DI LINGUA E LETTERATURA GRECA I AITAFilologia, letterature e storia del mondo antico33545
1026351TEMI DI LINGUA E LETTERATURA GRECA - TEMI DI LINGUA E LETTERATURA GRECA IIITAFilologia, letterature e storia del mondo antico33545
1023315TESTI E QUESTIONI DI LETTERATURA GRECAITAFilologia moderna33544
AAF2016IT SKILLSITAClassics - Civiltà e Letterature Classiche33528