Obiettivi

Il corso ha l'obiettivo di sviluppare una matura consapevolezza dei principali aspetti teorici e metodologici della disciplina archivistica, soprattutto per quanto riguarda la conservazione e valorizzazione degli archivi storici. Intende inoltre fornire le conoscenze storiche relative sia all’evoluzione del concetto di archivio sia allo sviluppo della disciplina archivistica nel corso dei secoli fino a giungere all’attuale struttura dei sistemi archivistici nazionali e internazionali. Attraverso lezioni frontali, elaborati scritti ed esercitazioni pratiche presso istituti archivistici lo studente svilupperà le capacità critiche e pratiche per orientarsi nel dibattito internazionale e nel confronto con le altre discipline affini e per rapportarsi con le diverse tipologie di archivi e con le sfide che l’evoluzione tecnologica pone davanti nel lavoro di riordinamento e di ricerca negli archivi storici.

Canali

FRANCESCA NEMORE FRANCESCA NEMORE   Scheda docente

Programma

Il corso ha l'obiettivo di sviluppare una matura consapevolezza dei principali aspetti teorici e metodologici della disciplina archivistica, soprattutto per quanto riguarda la conservazione e valorizzazione degli archivi storici. Intende inoltre fornire le conoscenze storiche relative sia all’evoluzione del concetto di archivio sia allo sviluppo della disciplina archivistica nel corso dei secoli fino a giungere all’attuale struttura dei sistemi archivistici nazionali e internazionali.
Il corso sarà così strutturato:
1. La gestione documentale:
Il concetto di documento, il documento archivistico e le tipologie documentarie
La natura dell’archivio
I soggetti produttori
Le fasi della gestione documentaria: protocollazione e fascicolatura
Gli strumenti per la tenuta degli archivi correnti: manuale di gestione, registro di protocollo e titolario
Gli archivi di deposito
Le operazioni di selezione e scarto e il massimario di conservazione
La legislazione sugli archivi
2. Gli archivi storici
Il riordinamento: metodo storico, metodo per materia, principio di provenienza e principio di pertinenza
Ordinamento e descrizione degli archivi storici
Gli standard internazionali di descrizione archivistica (ISAD, ISAAR, ISDIAH, ISDF, RIC)
I software di descrizione archivistica
Gli strumenti di ricerca tradizionali (inventari e guide)
Gli strumenti di ricerca online: Sistema guida generale, sistemi informativi (SAN, SIAS, SIUSA), portali tematici
Il MAB (Musei, Archivi, Biblioteche): nuovi modelli di comunicazione integrata?
La mappa della conservazione archivistica
Il pubblico degli archivi
Archivi e nuovi media: comunicare gli archivi nell’era di internet
L'archivista
3. Esercitazioni pratiche

Testi adottati

1. Manuale:
P. Carucci, M. Guercio, Manuale di archivistica, Roma, Carocci, 2021

2. Archivi correnti e di deposito
M. Guercio, Archivistica informatica. I documenti in ambiente digitale, Roma, Carocci, 2019, pp. 55-100
G. Paoloni, In biblioteca e in archivio: una riflessione sulla natura documentaria dei bandi, in “Nuovi Annali della Scuola Speciale per Archivisti e Bibliotecari”, A. XXXII, 2018, pp. 197-205
L. Cassese, Intorno al concetto di materiale archivistico e materiale bibliografico, in "Notizie dagli Archivi di Stato", a. IX (1949), pp. 34 - 41
P. Ciandrini, Records Management, ISO 15489: progettare sistemi documentali, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, pp. 15-48
A. Alfier, Il sistema di documentazione digitale, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, pp. 91-227
I. Zanni Rosiello, Spurghi e distruzioni di carte d’archivio, in Ead. L’archivista sul confine. Scritti di Isabella Zanni Rosiello, a cura di C. Bianchi, T. Di Zio, Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali. Ufficio centrale per i beni archivistici, 2000, pp. 273-303

3. Archivi storici:
F. Valenti, Riflessioni sulla natura e struttura degli archivi, in «Rassegna degli Archivi di Stato», 1981, ora in Id., Scritti e lezioni di archivistica, diplomatica e storia istituzionale, Roma, Ministero beni culturali, 2000, pp. 83-113,
C. Pavone, Ma è proprio tanto pacifico che l’archivio rispecchi l’istituto? in “Rassegna degli Archivi di Stato”, 1970, n. 1, pp. 145-149 ora in Intorno agli archivi e alle istituzioni. Scritti di Claudio Pavone, a cura di I. Zanni Rosiello, Roma 2004, pp. 71-75
C. Pavone, P. D’Angiolini, La Guida generale degli Archivi di Stato italiani: un'esperienza in corso, in «Rassegna degli Archivi di Stato», 1972 ora in Intorno gli archivi e alle istituzioni. Scritti di Claudio Pavone, a cura di I. Zanni Rosiello, Roma, Direzione generale degli archivi, 2004, pp. 97-117
G. Cencetti, Inventario bibliografico e inventario archivistico (1939), in Id., Scritti archivistici, Roma, 1970, pp. 56-79
G. Michetti, Ma poi è tanto pacifico che l’albero rispecchi l’archivio? In «Archivi & Computer», 2009, n. 1, pp. 85-95
S. Vassallo, La descrizione archivistica oggi, in Descrivere gli archivi al tempo di RIC-CM, a cura di G. Di Marcantonio, F. Valacchi, Macerata, EUM, 2018, pp. 31-44
F. Valacchi, Gli archivi tra storia uso e futuro, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, pp. 25-100


Per gli studenti che non hanno mai frequentato corsi di archivistica è inoltre necessario lo studio del seguente manuale:
F. Valacchi, Diventare archivisti. Competenze tecniche di un mestiere sul confine, Milano, Ed. Bibliografica, 2015

Prerequisiti

Non previsti

Modalità di frequenza

Facoltativa ma vivamente consigliata

Modalità di valutazione

Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di aver appreso le principali teorie e prassi archivistiche, e la loro evoluzione nel corso dei secoli. Dovrà inoltre dimostrare di aver acquisito il vocabolario proprio della disciplina, e il modo di comunicarla tanto all’interno della comunità archivistica, quanto al pubblico degli archivi.
Concorreranno alla valutazione, in egual misura, la frequenza delle lezioni e la partecipazione alle attività pratiche.
L’esame si svolgerà in forma orale al termine del corso.

Data inizio prenotazione Data fine prenotazione Data appello
23/11/2021 10/01/2022 18/01/2022
23/11/2021 23/01/2022 01/02/2022
23/11/2021 13/02/2022 21/02/2022
23/11/2021 24/04/2022 05/05/2022
23/11/2021 05/06/2022 13/06/2022
23/11/2021 26/06/2022 04/07/2022
23/11/2021 17/07/2022 22/07/2022
23/11/2021 28/08/2022 05/09/2022
23/11/2021 11/09/2022 20/09/2022
23/11/2021 02/11/2022 10/11/2022
23/11/2021 10/01/2023 18/01/2023
Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2021/2022
  • Curriculum: Curriculum unico
  • Anno: Primo anno
  • Semestre: Primo semestre
  • SSD: M-STO/08
  • CFU: 12
Caratteristiche
  • Attività formative caratterizzanti
  • Ambito disciplinare: Scienze del libro, degli archivi e dell'immagine
  • Ore Aula: 84
  • CFU: 12
  • SSD: M-STO/08