Educational objectives Secondo i Descrittori di Dublino, al termine del corso gli studenti dovranno
- dimostrare conoscenze e capacità di comprensione della lingua francese che rafforzino quelle del primo ciclo e permettano di sviluppare idee originali, in particolare in un contesto di ricerca;
- essere capaci di risolvere problemi in ambiti nuovi o non familiari, inseriti in contesti più ampi o interdisciplinari, relativi al francese;
- integrare la conoscenza del francese e gestire la complessità dell'uso del francese; formulare giudizi anche in presenza di informazioni limitate; riflettere sulle responsabilità sociali ed etiche associate all'applicazione di determinate conoscenze e giudizi;
- comunicare le conoscenze in e sul francese, sapendo illustrare i processi che hanno portato alla loro acquisizione a interlocutori specialisti e non;
- Studiare la lingua francese in modo autonomo e indipendente. Essere in grado di ideare e sviluppare un progetto in o sulla lingua francese e di portarlo a termine entro il termine stabilito.
|
Educational objectives Secondo i Descrittori di Dublino, al termine del corso gli studenti dovranno
- dimostrare conoscenze e capacità di comprensione della lingua francese che rafforzino quelle del primo ciclo e permettano di sviluppare idee originali, in particolare in un contesto di ricerca;
- essere capaci di risolvere problemi in ambiti nuovi o non familiari, inseriti in contesti più ampi o interdisciplinari, relativi al francese;
- integrare la conoscenza del francese e gestire la complessità dell'uso del francese; formulare giudizi anche in presenza di informazioni limitate; riflettere sulle responsabilità sociali ed etiche associate all'applicazione di determinate conoscenze e giudizi;
- comunicare le conoscenze in e sul francese, sapendo illustrare i processi che hanno portato alla loro acquisizione a interlocutori specialisti e non;
- Studiare la lingua francese in modo autonomo e indipendente. Essere in grado di ideare e sviluppare un progetto in o sulla lingua francese e di portarlo a termine entro il termine stabilito.
|
Educational objectives Secondo i Descrittori di Dublino, al termine del corso gli studenti dovranno
- dimostrare conoscenze e capacità di comprensione della lingua francese che rafforzino quelle del primo ciclo e permettano di sviluppare idee originali, in particolare in un contesto di ricerca;
- essere capaci di risolvere problemi in ambiti nuovi o non familiari, inseriti in contesti più ampi o interdisciplinari, relativi al francese;
- integrare la conoscenza del francese e gestire la complessità dell'uso del francese; formulare giudizi anche in presenza di informazioni limitate; riflettere sulle responsabilità sociali ed etiche associate all'applicazione di determinate conoscenze e giudizi;
- comunicare le conoscenze in e sul francese, sapendo illustrare i processi che hanno portato alla loro acquisizione a interlocutori specialisti e non;
- Studiare la lingua francese in modo autonomo e indipendente. Essere in grado di ideare e sviluppare un progetto in o sulla lingua francese e di portarlo a termine entro il termine stabilito.
|
Educational objectives "Uses and abuses of German in public communication" is the title of this course, the objectives of which have a twofold character:
(i) The training objective of the monographic course aims - through the reading and discussion of texts of different types (in terms of medium, style and size) - at the acquisition of critical, linguistic and metalinguistic tools, suitable for recognising and evaluating the persuasive content of ideologically functionalised expressions.
(ii) The objective of the lecture course (held by the linguistic expert and instructor "Uses and abuses of German in public communication" is the title of this course, the objectives of which have a twofold character:
(i) The training objective of the monographic course aims - through the reading and discussion of texts of different types (in terms of medium, style and size) - at the acquisition of critical, linguistic and metalinguistic tools, suitable for recognising and evaluating the persuasive content of ideologically functionalised expressions.
(ii) The objective of the lecture course (held by the linguistic expert and instructor Dott.ssa Violet Schlossarek is to perfect the language skills acquired previously, in order to reach CEFR level B2.
It should be noted that the lectures of the lectureship begin in the first semester.
"Uses and abuses of German in public communication" is the title of this course, the objectives of which have a twofold character:
(i) The training objective of the monographic course aims - through the reading and discussion of texts of different types (in terms of medium, style and size) - at the acquisition of critical, linguistic and metalinguistic tools, suitable for recognising and evaluating the persuasive content of ideologically functionalised expressions.
(ii) The objective of the lecture course (held by the linguistic expert and instructor Dott.ssa Antje Ingeborg Wolf is to perfect the language skills acquired previously, in order to reach CEFR level B2.
It should be noted that the lectures of the lectureship begin in the first semester.
|