INTRODUCTION TO PRIVATE LAW
Canale 1
SALVATORE ORLANDO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
introduction to Private Law:
The common and civil law systems.
Contract Law: Principles, formation, content, remedies.
Tort Law: Fault and strict liability, causation, and damages.
Property Law: Theory and history, regulation of property and property rights, focus on digital goods.
Family Succession Law.
Prerequisiti
none
Testi di riferimento
J. Smits, Advanced Introduction to Private Law, Edward Elgar, 2016.
SALVATORE ORLANDO
Scheda docente
Programmi - Frequenza - Esami
Programma
1) Diritto privato e diritto pubblico. Diritto internazionale privato. Diritto uniforme
2) Ordinamenti di diritto civile e di common law
3) Diritto e giustizia. Norme giuridiche, principi, ordinamenti giuridici
4) Il diritto privato e le sue fonti
5) Il diritto della Unione europea
6) Fatti giuridici e atti giuridici
7) Situazioni giuridiche soggettive attive e passive
8) Soggetti di diritto
Le nozioni introduttive del diritto dei contratti, dei fatti illeciti, della successione mortis causa, della proprietà e della famiglia saranno trattate nel contesto dei punti da 1) a 8) supra.
Prerequisiti
Conoscenza della lingua inglese livello adeguato per seguire lezioni in aula e scrivere. Nessun altro prerequisito è richiesto.
Testi di riferimento
- Slides del prof. S.Orlando presentate a lezione e caricate su Classroom
Libri di testo:
- P. Sirena, Introduction to Private Law, Il Mulino (ultima ed.): dal paragrafo III.4 in poi
- G.Iudica, P. Zatti, Language and Rules of Italian Private Law. A Brief Textbook, Wolters Kluwer, Cedam (ultima ed.): parti selezionate come indicate nelle slides
Frequenza
La frequenza è altamente raccomandata così come la partecipazione alle attività integrative di tutoraggio per l'insegnamento
Modalità di esame
Test scritto a risposte multiple più risposte scritte (a testo libero) a domande specifiche
Modalità di erogazione
Presentazione con slides + interazione con studenti in aula (domande e risposte, e relativa discussione) + esempi di test di esame sugli argomenti trattati a lezione
- Codice insegnamento10616747
- Anno accademico2025/2026
- CorsoEconomia e finanza
- CurriculumEconomics and Finance (in lingua inglese)
- Anno1º anno
- Semestre2º semestre
- SSDIUS/01
- CFU6
- Ambito disciplinareGiuridico