Obiettivi

TITOLO DELL’INSEGNAMENTO (italiano e inglese)

Indicatori di qualità del sistema formativo / Quality Indicators of Education System


OBIETTIVI FORMATIVI

Obiettivi generali
Obiettivo generale del corso è la conoscenza dei processi di scolarizzazione di massa, con il conseguente innalzamento progressivo dei titoli di studio raggiunti e la crescente necessità di un raccordo efficace fra istruzione e società, nonché le dinamiche della spesa dedicata a istruzione e formazione. Questi aspetti saranno considerati ripercorrendo i processi che hanno guidato i principali paesi a elaborare diversi sistemi di indicatori per monitorare il funzionamento dei sistemi formativi nazionali, ed in particolare il modello, considerato più qualificato, rappresentato dal sistema di indicatori messo a punto dall'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) tramite il programma INES (Indicators of Education Systems). Nell'ambito del corso sarà presentata l'evoluzione del sistema di indicatori e l'attuale struttura, con particolare riferimento ai dati riguardanti gli esiti e i risultati relativi al profitto scolastico. A tale scopo saranno anche presi in esame i risultati specifici delle più recenti indagini internazionali realizzate dall'OCSE e dalla IEA (International Association for the Evalutation of Educational Achievement). In particolare sarà considerata in modo dettagliato l’indagine PISA (Programme for International Student Assessment) per quanto riguarda tutti gli aspetti teorici e operativi di un’indagine educativa: quadri di riferimento, costruzione e collaudo strumenti, somministrazione sul campo, analisi dei risultati. Una parte specifica del corso, corrispondente a 1cfu, sarà dedicata ad un approfondimento su dati e indicatori riguardanti il livello della prima infanzia (classificazione ISCED 0, in particolare 01 e 02); saranno considerati sia i dati internazionali (OCSE, UNESCO) sia i dati nazionali (ISTAT) con approfondimenti sulla realtà locale (servizi disponibili, dinamiche demografiche, stato dei finanziamenti)

Obiettivi specifici
Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare di:
conoscere e comprendere i principali problemi di carattere generale relativi all’uso dei dati statistici nelle scienze dell'educazione;
saper definire scopi e opportunità di un sistema di indicatori che consideri i dati di funzionamento di un sistema di istruzione, anche su scala locale;
conoscere e definire le diverse fasi operative di un’indagine sperimentale in campo educativo;
utilizzare i risultati di un’indagine educativa per trarre indicazioni sull’identificazione di criticità e di strategie di miglioramento riguardanti i processi educativi;
saper analizzare informazioni e saper riflettere sui problemi relativi al campo di studio, dimostrando di avere acquisito un atteggiamento scientifico e di possedere capacità critica e autocritica; possedere competenze strumentali (scrittura, informatica e lingue straniere) riguardanti lo studio dei dati statistici;
analizzare criticamente le informazioni quotidiane che presentano dati e risultati riguardanti il sistema educativo;
sapersi confrontare con i colleghi sui temi del corso, applicati alle continue informazioni che appaiono sui mezzi di informazione riguardanti l’educazione.

Canali

NESSUNA CANALIZZAZIONE

GIORGIO ASQUINI GIORGIO ASQUINI   Scheda docente

Programma

Obiettivo generale del corso è la conoscenza dei processi di scolarizzazione di massa, con il conseguente innalzamento progressivo dei titoli di studio raggiunti e la crescente necessità di un raccordo efficace fra istruzione e società, nonché le dinamiche della spesa dedicata a istruzione e formazione.
Questi aspetti saranno considerati ripercorrendo i processi che hanno guidato i principali paesi a elaborare diversi sistemi di indicatori per monitorare il funzionamento dei sistemi formativi nazionali, ed in particolare il modello, considerato più qualificato, rappresentato dal sistema di indicatori messo a punto dall'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) tramite il programma INES (Indicators of Education Systems). Nell'ambito del corso sarà presentata l'evoluzione del sistema di indicatori e l'attuale struttura, con particolare riferimento ai dati riguardanti gli esiti e i risultati relativi al profitto scolastico.
A tale scopo saranno anche presi in esame i risultati specifici delle più recenti indagini internazionali realizzate dall'OCSE e dalla IEA (International Association for the Evalutation of Educational Achievement). In particolare sarà considerata in modo dettagliato l’indagine PISA (Programme for International Student Assessment) per quanto riguarda tutti gli aspetti teorici e operativi di un’indagine educativa: quadri di riferimento, costruzione e collaudo strumenti, somministrazione sul campo, analisi dei risultati.
Una parte specifica del corso, corrispondente a 1cfu, sarà dedicata ad un approfondimento su dati e indicatori riguardanti il livello della prima infanzia (classificazione ISCED 0, in particolare 01 e 02); saranno considerati sia i dati internazionali (OCSE, UNESCO) sia i dati nazionali (ISTAT) con approfondimenti sulla realtà locale (servizi disponibili, dinamiche demografiche, stato dei finanziamenti).

Testi adottati

- Asquini, G., Qualcosa si muove ma non basta. Primi risultati dell’indagine OCSE-PISA 2015 , in «Education 2.0», 4 febbraio 2017, (Disponibile in file pdf o sul sito www.educationduepuntozero.it)
- Asquini, G., Primi risultati del Problem Solving Collaborativo in PISA 2015 , in “ Lifelong, Lifewide Learning (LLL)”, V. 13 N. 30 2017. (Disponibile in file pdf o sul sito http://www.edaforum.it/ojs/index.php/LLL)
- Asquini, G., PISA 2015: la lenta evoluzione dei quindicenni italiani, in Notti, A (a cura di) La funzione educativa della valutazione , Pensa Multimedia 2017 (Disponibile in file pdf)
- Bottani,N., Tuijnman,A., Indicatori internazionali dell'educazione: struttura, sviluppo e interpretazione , in Valutare l'insegnamento , a cura di OCSE, Armando, 1994, 27-42. (Disponibile in file pdf)
- INVALSI, Indagine OCSE-PISA 2015: I risultati degli studenti italiani in Scienze, Matematica e Lettura, Invalsi, Frascati, 2016 (Disponibile in file pdf o reperibile sul sito www.invalsi.it)
- OECD, Education at a Glance: OECD Indicators 2018 , OECD Publishing, 2018 (in press) (Disponibile in file pdf o reperibile sul sito www.oecd.org), nel corso delle lezioni verranno indicate le serie
di dati da approfondire sulla pubblicazione,
- OECD, Education at a Glance: OECD Indicators 2018. Country note. Italy, 2018 (in press) (Disponibile in file pdf o reperibile sul sito www.oecd.org)
- OECD, Pisa 2015 Results in Focus , OECD, Paris, 2016 (Disponibile in file pdf o reperibile sul sito www.oecd.org)
Durante il corso saranno fornite ulteriori letture, in particolare per la fascia 0-3.

Prerequisiti

- Capacità di studio individuale; - Conoscenza di base della lingua inglese (o in alternativa francese, lingua ufficiale OCSE).

Modalità di frequenza

Saranno conteggiate le presenze durante le attività del corso. E' ammesso un numero ridotto di assenze.. In caso di problemi per una frequenza costante (compresi coloro interessati all’insegnamento in funzione del percorso FIT 24 crediti) lo studente deve contattare il docente per un incontro in cui saranno forniti programma specifico e materiali di studio.

Modalità di valutazione

Per i frequentanti (almeno 2/3 delle ore di presenza in aula)
- 2 Prove in itinere (prove a risposta aperta articolata) su argomenti importanti del corso. Ogni prova sarà valutata su una scala a 4 (da insufficiente a ottimo). Non saranno valutati gli aspetti linguistici delle risposte. In caso di risultato positivo l'argomento non verrà richiesto durante la prova orale. In caso di risultato intermedio (sufficiente, buono) l'argomento sarà proposto nella prova orale solo per gli aspetti risultati critici nel test formativo. La non partecipazione alle prove in itinere non influisce sulla prova orale.
- Prova orale. La prima parte della prova consiste nella discussione di un indicatore OCSE proiettato su uno schermo, per evidenziarne gli aspetti più rilevanti e i collegamenti con altri indicatori. Per il successivo colloquio sugli altri argomenti del corso si terrà conto dei risultati delle prove formative. Saranno valutate, in trentesimi, la correttezza dei contenuti esposti, la chiarezza dell'esposizione, la capacità di collegamento fra i diversi temi trattati.

Per i non frequentanti
Considerati i temi del corso la frequenza è fortemente raccomandata. In caso di assoluta impossibilità è richiesto un incontro in presenza (durante il ricevimento del docente) per la fornitura del materiale di esame (portare un usb drive), l'illustrazione del programma specifico di studio, la presentazione delle modalità della prova orale. Non è possibile sotenere la prova orale senza l'incontro con il docente.

Scheda insegnamento
  • Anno accademico: 2018/2019
  • Curriculum: Curriculum unico
  • Anno: Secondo anno
  • Semestre: Secondo semestre
  • SSD: M-PED/04
  • CFU: 6
Caratteristiche
  • Attività formative di base
  • Ambito disciplinare: Discipline pedagogiche e metodologico-didattiche
  • Ore Aula: 48
  • CFU: 6.00
  • SSD: M-PED/04