Programma
La UAFP di Area Quantitativa si articola in 2 attività specifiche.
La prima attività specifica riguarda i Test psicologici, e verterà sul test di Personalità NEO-IPIP 120 e sul test cognitivo TIB
La seconda attività riguarda l’analisi dei dati con il software Jamovi, e verterà su:
a) Gestione dei dataset e controllo di qualità dati con jamovi (definizione delle variabili, trasformazioni dei dati, statistiche descrittive)
b: Analisi psicometriche con jamovi (confronto di medie, correlazioni e attendibilità
Prerequisiti
Statistica Descrittiva e Inferenziale
Testi di riferimento
1. Johnson (2014). Measuring thirty facets of the Five Factor Model with a 120-item public domain inventory: Development of the IPIP-NEO-120. Journal of Research in Personality, 51, 78-89.
2. Spitoni, Orsini, D’Olimpo & Antonucci (2010). Is TIB – Test Breve d’Intelligenza – a good measure of IQ’s? Giunti Organizzazioni Speciali, 260(57), 5–12.
3. Navarro DJ and Foxcroft DR (2022). learning statistics with jamovi: a tutorial for psychology students and other beginners. (Version 0.75). DOI: 10.24384/hgc3-7p15 (limitatamente ai capitoli 3, 4, 5, 11, 12.1, 12.2, 15.5)
Download gratuito del libro Learning statistics with jamovi da https://www.learnstatswithjamovi.com/
Versione PDF: https://davidfoxcroft.github.io/lsj-book/learning-statistics-with-jamovi.pdf
Versione navigabile (HTML): https://davidfoxcroft.github.io/lsj-book/
4. Materiale di supporto scaricabile da elearning
Frequenza
Obbligatoria
Modalità di esame
L’attività TEST si considera superata se l_ student_ ha:
a) partecipato a tutte le attività in aula con il/la docente
b) partecipato a tutte le attività online con il/la tutor
c) somministrato la versione “online” del NEO-IPIP-120 a due soggetti esterni seguendo le indicazioni ricevute e somministrato il protocollo TIB a due soggetti esterni;
d) prodotto i materiali previsti dalle esercitazioni (fogli di risposta compilati, operazioni di scoring e di conversione dei punteggi effettuate tramite i fogli di risposta, fogli di profilo completati, per NEO-IPIP-120 e TIB)
e) prodotto una relazione di 4 pagine sull’attività
L’attività JAMOVI si considera superata:
a) partecipando a tutte le attività in aula con il/la docente;
b) partecipando a tutte le attività online con il/la tutor;
c) eseguendo tutte le attività supervisionate previste;
d) producendo i materiali previsti nelle attività supervisionate (ad es., dataset in formato jamovi contenenti i risultati delle analisi, commento sulle procedure utilizzate e interpretazione dei risultati).
Modalità di erogazione
Attività mista, in presenza (con i docenti) e online (con i tutor)